Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ariane 6 – L’Europa ha di nuovo un vettore spaziale

(Adnkronos) - Il volo inaugurale del nuovo lanciatore pesante europeo, Ariane 6, è partito dallo Spazioporto europeo della Guyana francese alle 16:00 ora locale del 9 luglio (+4 20:00 ora BST, 21:00 ora CEST). Ariane 6 emerge come un successore avanzato del suo predecessore, Ariane 5, introducendo una progettazione modulare e versatile. Capace di lanciare missioni dall'orbita bassa terrestre fino allo spazio profondo, questo lanciatore si propone come pilastro della strategia spaziale europea per i decenni a venire. "Il lancio di un razzo completamente nuovo è un evento eccezionale e il successo non è affatto garantito. È un privilegio per me avere assistito al momento storico del decollo riuscito della nuova generazione di lanciatori europei della famiglia Ariane, che ripristina pienamente l'accesso autonomo dell'Europa allo spazio", ha affermato Josef Aschbacher, Direttore generale dell'ESA. "Un lancio inaugurale è un'impresa enorme, frutto di anni di lavoro instancabile da parte di migliaia di persone. Le prestazioni eccezionali di Ariane 6 al primo tentativo di lancio sono la prova della loro dedizione e dimostrano l'eccellenza europea nei campi dell'ingegneria e della tecnologia. Voglio ringraziare di cuore tutti i team di ESA, CNES, ArianeGroup, Arianespace per il loro impegno che ha consentito di arrivare al risultato di oggi. Voglio inoltre ringraziare sentitamente gli Stati membri dell'ESA per avere reso possibile e supportato il programma Ariane 6 lungo il percorso. Non è stato sempre facile, ma oggi la perseveranza ha dato i suoi frutti".  Questo evento non solo rappresenta il culmine di anni di impegno e innovazione ma segna anche il rafforzamento dell'autonomia europea nell'accesso allo spazio. Il successo di Ariane 6 è frutto della collaborazione tra numerose entità e paesi membri dell'ESA, con l'intento di investire in tecnologie che garantiscano l'indipendenza e il progresso europeo nello spazio. Ogni aspetto del lancio — dalla costruzione del lanciatore alla gestione della rampa di lancio — è stato curato nei minimi dettagli per assicurare non solo il successo della missione ma anche la sicurezza e l'efficienza del processo. Ariane 6 è un vettore finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, nello specifico da 13 Stati membri. Il 55.6% dei fondi sono stati coperti dalla Francia , la Germania e Italia hanno coperto rispettivamente il 20.8% e il 7.7%.  In occasione del lancio, Philippe Baptiste, CEO del CNES, ha dichiarato: "Con questo primo lancio riuscito di Ariane 6, l'Europa ha ritrovato la sua capacità di accesso allo spazio. Al di là della grande emozione che provo, il mio primo pensiero va a tutti i team di Kourou, Parigi, Vernon, Les Mureaux, Tolosa, Brema, Lampoldshausen, Liegi, Barcellona, Colleferro, Zurigo e di tutte le altre località in Europa che hanno reso possibile questo successo. Vorrei rendere omaggio all'impegno dei dipendenti di CNES, ESA, ArianeGroup, Arianespace e i nostri subappaltatori. Gli ultimi mesi sono stati intensi e vorrei ringraziare tutti loro. L'Europa può essere fiera del suo programma, fiera delle sue conoscenze e competenze. Insieme, prepariamo il futuro dei lanciatori e dello spazio." "Il successo del volo inaugurale di Ariane 6 segna l'ingresso del settore spaziale europeo in una nuova era", ha dichiarato Martin Sion, CEO di ArianeGroup. "Questo lancio storico dimostra l'inesauribile impegno dei nostri team e dei nostri partner, che tengo a ringraziare sentitamente per questo successo, da attribuire all'intero settore industriale europeo. Il decollo del nuovo lanciatore europeo verso lo spazio rappresenta il culmine di una straordinaria avventura tecnica e tecnologica e l'inizio di un lungo periodo di attività di Ariane 6. I prossimi modelli di volo sono già in produzione e gli stadi del secondo modello saranno trasportati questo autunno al centro spaziale in Guyana per il primo volo commerciale di Ariane 6." Il prossimo lancio di Ariane 6 è previsto per quest'anno con il primo volo commerciale, con Arianespace come operatore e fornitore di servizi di lancio. "Il successo del primo volo segna l'inizio dell'attività operativa di Ariane 6, che garantirà all'Europa un accesso autonomo allo spazio", ha aggiunto Stéphane Israël, CEO di Arianespace. "Le prenotazioni per il nuovo lanciatore sono la prova della versatilità di Ariane 6 e della sua capacità di realizzare un'ampia gamma di missioni in diverse orbite. Testimoniano la fiducia che i clienti ripongono in Ariane 6 per le loro missioni istituzionali e commerciali. Siamo impazienti di iniziare a utilizzare il nostro nuovo lanciatore". [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi