San Felice, la Società Operaia di Mutuo Soccorso ringrazia per i fondi alla famiglia di Anna Sviridenko
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di San Felice sul Panaro, in occasione del brutale femminicidio di Anna Sviridenko, 40 anni, apprezzato medico e madre di due bambini piccoli, aveva attivato una sottoscrizione per sostenere la famiglia della vittima.
Erano stati raccolti complessivamente 14.209 euro, 13mila dei quali sono già stati versati alla famiglia, mentre i 1.209 euro rimasti sono a disposizione per eventuali spese di chiusura delle pratiche burocratiche.
La Società Operaia ringrazia i donatori, molti dei quali sanfeliciani, per la generosità e la solidarietà dimostrate verso una famiglia tanto colpita da un drammatico lutto.
Anna Sviridenko viveva da qualche tempo nel nostro paese. Il Consiglio comunale di San Felice, nel corso della sua prima seduta dopo le elezioni dello scorso 25 giugno, ha votato all’unanimità un ordine del giorno per la costituzione del Comune come parte civile nel processo che si svolgerà per l’omicidio di Anna.
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
- Codice Identificativo Nazionale obbligatorio per le strutture ricettive, multe per quattro attività
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen