Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Fentanyl, online eBook ‘Nuove droghe: un’emergenza sociale e sanitaria’

(Adnkronos) - Il fentanyl non è un problema che riguarda solo gli Stati Uniti. La sostanza si sta infatti diffondendo anche nelle piazze di spaccio europee e italiane, tant'è che nel nostro Paese è scattata l'allerta di terzo grado, con un piano nazionale di monitoraggio avviato il 12 marzo scorso per prevenire intossicazioni e decessi. Per aiutare i professionisti sanitari a tenersi sempre aggiornati anche su un argomento scottante e in continua evoluzione come quello delle nuove droghe, Consulcesi Club ha realizzato un eBook formativo dal titolo 'Nuove droghe: un'emergenza sociale e sanitaria', dal valore di 9.3 crediti Ecm.  Oltreoceano il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump - ricorda Consulcesi - ha annunciato una campagna di sensibilizzazione contro il fentanyl, droga responsabile di 74mila morti nel 2023 negli Usa, per informare la popolazione sui suoi effetti devastanti e ha proposto misure drastiche, come imporre dazi per reprimere il traffico della droga illegale attraverso i confini americani, e ha esortato la Cina a punire severamente i trafficanti di fentanyl, minacciando ulteriori dazi del 10% sulle importazioni cinesi in caso di inazione. Il numero e la varietà di sostanze stupefacenti vendute illegalmente continua ad aumentare a livello globale. Accanto alle droghe tradizionali emergono costantemente nuove sostanze psicoattive, responsabili di migliaia di vittime in tutto il mondo perché generano forme di dipendenza e tossicità difficili da trattare, talvolta impossibili da curare. Tra le più pericolose figura proprio il fentanyl, un oppioide sintetico estremamente potente, utilizzato in Italia per scopi medici come anestetico e nella terapia del dolore oncologico, ma diffuso anche illegalmente come droga, spesso come agente di taglio dell'eroina. E' circa 100 volte più potente e tossico della morfina, con analoghi ancora più potenti disponibili sul mercato nero. Prodotto in laboratori illegali, il fentanyl è economico, ma altamente pericoloso, poiché il suo legame ai recettori cerebrali rende difficile invertire un'overdose con naloxone. Viene definito 'droga degli zombie' quando viene preparato con xilazina, una sostanza veterinaria che causa gravi lesioni cutanee.  Oltre al fentanyl esistono però diverse nuove sostanze psicoattive (Npd) che rappresentano un fenomeno in costante crescita, particolarmente preoccupante tra i giovani. Queste molecole sintetiche sono progettate per imitare gli effetti di droghe tradizionali come cannabis, cocaina, ecstasy e Lsd, ma vengono continuamente modificate chimicamente per aggirare le normative, rendendo difficile la loro regolamentazione e il monitoraggio. Le Nps possono avere effetti stimolanti, allucinogeni, sedativi o empatogeni e si presentano in diverse forme, come polveri, pasticche, spray e liquidi per sigarette elettroniche. La loro pericolosità è elevata, sia per la loro potenza sia per la mancanza di conoscenze scientifiche sugli effetti a breve e lungo termine. Responsabile scientifico del corso Ecm 'Nuove droghe: un'emergenza sociale e sanitaria' è Maria Cristina Gori, neurologa e psicologa esperta di questi temi. Questo percorso formativo - descrive una nota - permette ai professionisti di raggiungere una conoscenza complessiva di quali siano caratteristiche, effetti psicofisici e livelli di dipendenza e tossicità indotti dalle droghe tradizionali e dalle nuove sostanze psicoattive. Oltre che ricevere una panoramica dettagliata di queste sostanze, i partecipanti verranno messi a conoscenza di normative e piani d'azione, applicati e portati avanti in Italia e a livello comunitario, per prevenire e contrastare il fenomeno della vendita e dell'uso di queste sostanze, oltreché per gestire chi ne fa uso.  Questo corso dà diritto a un bonus di 0,3 crediti Ecm per ogni ora completata, in quanto tratta una tematica designata dalla Commissione nazionale per la formazione continua in medicina come di interesse nazionale per il triennio 2023-2025. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi