Bilancio Regione, Rifondazione Comunista: “L’aumento delle tasse alimenta le disuguaglianze”
REGIONE - Pubblichiamo il comunicato stampa di Stefano Lugli e Paola Varesi co-segretari Rifondazione Comunista Emilia-Romagna.
La favoletta che Bonaccini ha raccontato negli anni scorsi sull'eccellenza della Regione Emilia-Romagna viene ancora una volta smentita, sotto il peso di una situazione economica disastrosa, dalla manovra lacrime e sangue del nuovo presidente De Pascale.
Il primo vero atto politico della nuova giunta regionale è un poderoso aumento di tasse che non riguarda esclusivamente le fasce più alte, ma che incide su tutta la popolazione, compreso coloro che stanno pagando i costi di una crisi economica che morde sempre di più.
Nel complesso dei rincari, l’aumento dell’Irpef punisce soprattutto le fasce deboli e la classe media e l’incremento del ticket per le prestazioni sanitarie colpisce i cittadini proprio nel momento in cui hanno più bisogno, e quando molti già oggi rinunciano alle cure per assenza di disponibilità economica. Scelte politiche che sono destinate ad aggravare le già fortissime disuguaglianze oggi presenti.
Una manovra, quella della giunta De Pascale, che si inserisce in un contesto di crescente povertà e precarietà, di cui il presidente non ha mai parlato in campagna elettorale e che sconfessa clamorosamente i grandi propositi raccontati un mese prima del voto.
La manovra di cui hanno bisogno gli emiliano-romagnoli è completamente diversa: deve essere in grado di proteggere e promuovere il lavoro, ridurre le liste d’attesa in sanità, sostenere l’edilizia residenziale pubblica, potenziare il trasporto pubblico e combattere la crisi climatica. Di tutto questo non c’è traccia nella proposta di De Pascale.
La scelta della Giunta dimostra una volta di più la distanza del Partito Democratico dai bisogni sociali diffusi, come da noi denunciato e rimarcato ripetutamente negli anni scorsi e in occasione della scorsa campagna elettorale.
Leggi anche: Bilancio Regionale, ecco tutti gli aumenti previsti dalla manovra
- Rissa tra ragazze, ferita con un coltello una 18enne
- Regione: giudizio negativo di Rifondazione Comunista sui correttivi alla manovra di bilancio
- Parcheggio Aldi Modena, dopo due mesi non sono ancora arrivati i risarcimenti
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo modifiche alla viabilità per la manifestazione "Modena in fiore"
- Modena, sgominata banda specializzata nel furto di auto di lusso in tutta Italia
- San Felice, si sta concludendo la costruzione del Ponte sul Cavo Dogaro
- San Possidonio, le guardie ecologiche volontari preziosi per l’ambiente e le persone
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola