Bilancio Regionale, ecco tutti gli aumenti previsti dalla manovra
BOLOGNA - Aumento dell'addizionale Irpef per gli ultimi due scaglioni di reddito (quelli superiori a 28mila euro), riforma dei ticket sanitari e, dal 2026, aumento del 10% del bollo auto e dell'Irap, imposta sulle imprese.
Sono le misure previste dalla giunta regionale nella proposta di bilancio 2025 che, come ha dichiarato il Governatore De Pascale - serviranno a "mettere in sicurezza e anzi a potenziare il sistema sanitario regionale nonostante i tagli del governo, colmando un disavanzo di circa 200 milioni, incrementando nel triennio il fondo per la non autosufficienza di circa 150 milioni".
A regime, la manovra genererà un maggior gettito di circa 400 milioni di euro, agendo sulle leve fiscali di cui dispone la Regione: l’addizionale regionale Irpef, i ticket, l’Irap e il bollo auto (questi ultimi solo dal 2026).
Gli aumenti, però, saranno parametrati in base al reddito di cittadini e famiglie, per salvaguardare le fasce più deboli.
LA MANOVRA NEL DETTAGLIO
Dopo quasi 20 anni senza aumenti, verrà maggiorata l’addizionale regionale Irpef per il terzo e il quarto scaglione di reddito, quelli tra i 28-50mila euro e sopra i 50mila.
Un esempio: per un reddito da 30mila euro, l'aumento è di 20 euro all'anno, mentre chi ne guadagna 40mila pagherà 120 euro in più.
L'obiettivo è di ottenere un gettito di circa 200 milioni di euro.
Verranno rivisti i ticket per alcune prestazioni, in particolare quelle farmaceutiche, per le quali si parla di 1-2 euro a scatola. Aumento che ha anche un valore simbolico: trasmettere l'idea che i farmaci vanno usati con cautela.
Anche in questo caso, saranno introdotte adeguate soglie di salvaguardia.
L'obiettivo è di recuperare 50 milioni già dal 2025, che diventeranno 70 milioni a regime.
Previsto un aumento anche dell'Irap. All'aliquota base oggi pari al 3,9% verrà applicata una maggiorazione omogenea dello 0,3%, operativa dal 2026.
L'obiettivo è un gettito di circa 100 milioni di euro.
Infine, verrà aumentato del 10% il bollo auto, che la Regione non aveva mai incrementato.
Il gettito passerà da 500 a 550 milioni, a partire dal 2026.
Leggi anche: Emilia-Romagna, manovra da 400 milioni: aumentano Irpef, ticket sui farmaci, Irap e bollo auto
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio