Caso Paragon, don Mattia Ferrari presenta esposto in Procura
Don Mattia Ferrari, cappellano della Ong Mediterranea e tra le vittime del caso Paragon, ha presentato un esposto in Procura a Bologna in merito all’attacco ricevuto
Sono stati, inoltre, rinviati a data da destinarsi i tre appuntamenti previsti tra il modenese e il reggiano con don Mattia Ferrari, che doveva essere venerdì 28 febbraio a Cavriago e sabato 1° marzo a Carpi e a Correggio. Il sacerdote modenese è una delle vittime 'spiate' con il software Graphite dell'azienda Paragon solutions. Il rinvio si è reso necessario “per cause di forza maggiore” perché Don Mattia Ferrari è stato invitato dalle Procure che conducono le inchieste su questo caso di spionaggio, a Roma dove la Polizia Postale sta passando al setaccio il suo telefono cellulare per tentare di risalire ai mandati e agli esecutori di quanto accaduto. I reati ipotizzati sono quelli di accesso abusivo a dispositivi informatici ed intercettazioni illegali. Don Mattia Ferrari ha assicurato che gli appuntamenti verranno recuperati appena possibile.
LEGGI ANCHE:
- Nonantola Film Festival 2025, sempre più ricca la festa del cinema e dei cortometraggi
- Cavezzo, in occasione del 25 aprile riapre la Cappella del Partigiano dopo gli interventi di pulizia
- Frana a Boccassuolo di Palagano: altri sette residenti evacuati, il sindaco chiede lo stato di emergenza
- Sorpresi con oltre mezzo chilo di droga in auto, arrestati 24enne e 33enne
- Sequestrata una tartaruga alligatore di oltre 50 cm di lunghezza abbandonata nel modenese
- I Consigli dei Ragazzi di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano per la prima volta insieme
- Liberazione di Modena, deposte le corone nei luoghi della memoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli