Trentuno nuovi Carabinieri assegnati al Comando provinciale di Modena
Sono entrati in servizio i numerosi Carabinieri assegnati dal Comando Generale dell’Arma alla Legione Carabinieri Emilia-Romagna e sono stati distribuiti nelle nove province di competenza. Provenienti dal 143° corso, intitolato al Carabiniere M.O.V.M. Domenico Bondi, i giovani Carabinieri, poco più che ventenni, andranno a rinforzare le Stazioni dell’Arma territoriale per garantire sicurezza e prossimità al cittadino. Le nuove leve assicureranno una risposta ancora più tempestiva alla crescente esigenza di sicurezza dei cittadini.
Il generale di Brigata Enrico Scandone, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, nel dare loro il benvenuto ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi Carabinieri, i quali ci permetteranno di intensificare le quotidiane attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità, al fine di assicurare una maggiore sicurezza e vicinanza ai cittadini dell’intera Regione Emilia Romagna. I neo Carabinieri garantiranno un ulteriore aumento della percezione di sicurezza, oltre che a facilitare la reciproca collaborazione con i residenti, i quali potranno sentirsi ancora di più incentivati a diventare parte integrante del territorio. L’obbiettivo principale è quello di assicurare una maggiore presenza dei Carabinieri, specialmente nelle aree più critiche delle città e delle rispettive province”.
Trentuno i Carabinieri assegnati al Comando Provinciale di Modena, destinati dal Comando Legione Carabinieri “Emilia Romagna” a rinforzare le quattro Compagnie della provincia di Modena, alimentando gli organici delle Stazioni territoriali modenesi, che rappresentano il punto di riferimento per la collettività, non solo per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica ma anche per garantire prossimità e il sostegno alla popolazione, non solo nelle località maggiormente antropizzate, ma soprattutto simbolo della presenza dello Stato nei comuni più isolati e a minor densità abitativa e/o di servizi.
- Modena, asta di bici recuperate con la Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento
- Peste suina africana, il punto della situazione in un incontro nella sede della Provincia di Modena
- Rapina alla filiale di Carpi della Banca Popolare di San Felice, arrivano condanne e patteggiamenti
- Contributi per sistemi di sicurezza nelle Terre d'Argine, Depietri (Pd): "Questo significa occuparsi concretamente del tema"
- Carpi, alla guida con patente falsa: sanzionato e denunciato
- Tentato furto in appartamento a Carpi, proprietario mette in fuga il ladro
- Mostra una pistola e un coltello sui social, 16enne segnalato dai Carabinieri
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola