Boom affitti brevi nel modenese: unità in affitto passate da 1.553 a 1.759 in sei mesi
Il report di Federconsumatori e Sunia analizza la situazione degli affitti brevi a Modena e provincia, evidenziando un aumento significativo delle unità in affitto, passate da 1.553 a 1.759 in sei mesi, grazie all'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) che ha incentivato la regolarizzazione. Tuttavia, circa il 20% delle strutture risulta ancora irregolare. Contrariamente ai dati ministeriali, gli affitti brevi nella città di Modena mostrano un calo significativo su Airbnb, suggerendo che alcuni proprietari potrebbero uscire dal mercato regolare a causa di maggiori obblighi fiscali e normativi.
La sicurezza degli affitti brevi è preoccupante, con una carenza di dotazioni come estintori e rilevatori di gas. Si segnala anche un aumento di grandi gestori di immobili e pratiche di self check-in non conformi alle normative vigenti. Il report sottolinea la necessità di un'azione ispettiva per garantire la legalità e la sicurezza degli affitti brevi, mettendo in luce come la situazione abitativa stia peggiorando, specialmente per studenti e famiglie a basso reddito, complicando ulteriormente la crisi abitativa della città.
In conclusione, sebbene gli affitti brevi possano rappresentare un'opportunità turistica, è fondamentale bilanciare gli effetti positivi e negativi, affrontando le problematiche legate alla regolarità e sicurezza del settore.
Qui il link all'intera indagine
LEGGI ANCHE:
- 25 aprile a Cavezzo, il discorso del sindaco Stefano Venturini
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola