Comune di Soliera e Fondazione Campori cercano sponsor per iniziative ed eventi di 2025 e 2026
SOLIERA - Il Comune di Soliera e la Fondazione Campori annunciano l’apertura delle sponsorizzazioni per le iniziative, eventi e manifestazioni delle annualità 2025-2026, attraverso un documento di “opportunità di partnership” e il relativo avviso pubblico. Un’opportunità unica per imprese, enti e associazioni che desiderino contribuire alla crescita culturale, sociale ed economica del territorio, accrescendone l’attrattività, rafforzando al contempo la propria visibilità e il legame con la comunità. In coerenza con le linee di mandato 2024-2029, l’amministrazione comunale intende valorizzare il profilo culturale della città attraverso eventi di rilievo come Arti Vive Festival, la secolare Fiera di Soliera, la manifestazione autunnale Il Profumo del Mosto Cotto, le mostre d’arte del Castello Campori, il progetto di arte urbana e le iniziative di marketing territoriale. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, queste iniziative hanno le potenzialità per crescere ulteriormente e generare un impatto positivo su tutta la comunità.
Le opportunità di sponsorizzazione potranno assumere diverse forme, con contributi economici differenziati a seconda del livello di coinvolgimento: main sponsor, con un investimento che garantisce massima visibilità e prestigio nei materiali promozionali e nelle attività di comunicazione; co-sponsorship, per un supporto condiviso tra più realtà imprenditoriali; sponsorizzazioni di singoli eventi o iniziative, con opportunità di branding personalizzate. L’Avviso Pubblico è aperto a imprese, società, associazioni, fondazioni e istituzioni di vario genere. Sono escluse le sponsorizzazioni da parte di soggetti legati a settori incompatibili con il ruolo istituzionale del Comune di Soliera, come il gioco d’azzardo, la pornografia o il commercio di armi.
Le proposte di sponsorizzazione possono essere presentate fino al 31 dicembre 2026, compilando un apposito modulo scaricabile sul sito web comunale e inviandolo via Pec all’indirizzo [email protected].
- EDUNEXT, Unimore coordina la rete della formazione digitale con 40 istituzioni e 6 corsi
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola