Parcheggio Aldi Modena, dopo due mesi non sono ancora arrivati i risarcimenti
MODENA - Sono passati due mesi da quando Federconsumatori ha sollevato il caso del parcheggio Aldi di Modena. Pur sapendo perfettamente che la cosa era illegittima l’azienda ha dato mandato ad un soggetto collegato, Better Park, di posizionare cartelli con regole illegittime, ha installato telecamere, ha inviato lettere con sanzioni a centinaia di modenesi che avevano superato le due ore di fermata nel parcheggio.
Tutto illegale, e per rimuovere i cartelli è stato necessario l’intervento del Comune; subito dopo Aldi aveva garantito la rimozione di cartelli e telecamere ed il risarcimento ai cittadini.
"Rimozione che avvenne con un vergognoso ritardo, nonostante le rassicurazioni di Aldi, che peraltro, incredibilmente, sosteneva di non essere coinvolta nei fatti, essendo tutte le responsabilità in capo a Better Park - spiega Federconsumatori Modena -".
Sono passati due mesi dall’ammissione di responsabilità di Aldi e Better Park, e dalle garanzie di risarcimento. Lo scorso 18 febbraio rendevamo pubblico che questi due soggetti non rispondevano in alcun modo alle richieste di risarcimento; immediatamente veniva garantito che i rimborsi sarebbero stati effettuati al più presto, nell’arco di un paio di settimane.
"Niente da fare anche questa volta - prosegue Federconsumatori -. Abbiamo verificato che delle persone che si sono rivolte a noi, nessuna ha ancora ricevuto il risarcimento. L’inconsistenza delle garanzie di Aldi e Better Park è tale da aprire dubbi sulla consistenza stessa della filiale italiana del gruppo tedesco e dei suoi “manager”.
Segnaliamo il caso di I., che da un mese ogni giorno telefona a Better Park, non tanto per recuperare i 35 euro, ma per ottenere giustizia. Quando non le viene sbattuto il telefono in faccia, cosa frequente, le viene assicurato che la pratica è in via di risoluzione. Ha scritto anche una decina di mail, senza ottenere risposta.
Registriamo che una vicenda simile è in corso a Udine, anche qui con l’illegittima adozione di sanzioni ai cittadini, pur in un parcheggio privato.
Due mesi dopo la vicenda del parcheggio Aldi non è ancora chiusa, e quasi ci vergogniamo a raccontarlo".
Leggi anche: Multe per aver superato il tempo di sosta nel parcheggio Aldi, somme pagate dai cittadini saranno restituite
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli