“Sciroppo di Teatro” questo fine settimana fa tappa anche a Bomporto
BOMPORTO - Tre nuove tappe nel modenese, una sabato prossimo 8 marzo a Maranello e le altre due domenica prossima 9 marzo a Bomporto e a Modena, per Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come strumento di welfare culturale e coesione sociale.
All’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello sabato 8 marzo alle ore 16:00 la Compagnia Teatrale Mattioli presenta lo spettacolo "Gli stivali di Amanda" che racconta la storia della piccola Amanda che vive con la sua famiglia e tre amici inseparabili. In un mondo di piccole parole, giochi e grandi risate, Amanda si rifiuta di crescere di fronte all'ingiustizia. Uno spettacolo coinvolgente adatto ai bambini dai 4 anni in su, che utilizza il teatro d'attore e oggetti per esplorare il tema della crescita e del rifiuto di diventare adulti di fronte alle difficoltà.
Al Cinema Teatro Comunale di Bomporto domenica 9 marzo alle ore 17:00, la Compagnia Gek Tessaro porta in scena lo spettacolo "Il circo delle nuvole", dove il signor Giuliano, non cattivo ma desideroso di felicità, decide di comprare il cielo dopo aver posseduto tutto. Sopra le nuvole, scopre un circo straordinario, popolato da personaggi poetici e bizzarri, creature insolite e scherzi della natura. Uno spettacolo coinvolgente dedicato ai bambini dai 4 anni in su, che unisce il teatro disegnato su lavagna luminosa alla narrazione.
Al Teatro Storchi di Modena alle ore 16.30 Accademia Perduta Romagna Teatri presenta lo spettacolo "Bella, bellissima!", che racconta la storia di una Strega che impara rapidamente l'arte magica e incantata delle streghe. Invitata da Orco a un appuntamento notturno sotto la luna, la Strega viene elogiata come bellissima. Lungo il cammino, però, incontra gli abitanti del bosco che la esortano a usare la magia per migliorare il suo aspetto. Uno spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni, che mescola teatro di figura e di immagini per raccontare una fiaba affascinante e ricca di insegnamenti.
Sciroppo di Teatro® è un progetto di ATER Fondazione dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, e si fonda su un presupposto centrale: la cultura come elemento fondamentale per la salute e il benessere delle persone. Per questa quarta edizione, più di 260 pediatri e 42 Centri per le Famiglie lungo tutta la via Emilia hanno aderito al progetto prescrivendo - a partire da dicembre 2024 - i benefici del teatro attraverso la consegna di un libretto coloratissimo contenente sei “ricette”, ovvero tagliandi staccabili grazie ai quali le famiglie possono assistere a un prezzo ridotto agli spettacoli di teatro ragazzi nei comuni aderenti. Nel complesso, quest’anno sono 28 i teatri del territorio coinvolti, distribuiti in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna, attraverso 7 province.
L’edizione 2025 di Sciroppo di Teatro® è sostenuta da Fondazione di Modena, Fondazione Marchesini Act, Coop Alleanza 3.0 ed EmilBanca.
Sciroppo di Teatro® continua nel modenese al Teatro Massimo Troisi di Nonantola con Il sogno di Tartaruga – Una fiaba africana della Compagnia Il Baule Volante (16 marzo alle 17:00), al Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia con Il tenace soldatino di piombo di Teatro delle Apparizioni (16 marzo alle 16.00) e al Teatro Comunale di Carpi con Il giro del mondo in 80 giorni di Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani (15 marzo alle 17:00).
Tutta la rassegna di teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro® è disponibile al seguente link: https://www.ater.emr.it/it/ progetti-speciali/sciroppo-di- teatro-2025
LEGGI ANCHE:
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli