Simone Caprara, titolare di “Tesori d’arte” a Poggio Rusco, premiato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
POGGIO RUSCO - Un prestigioso riconoscimento è stato conferito al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Simone Caprara, titolare di "Tesori d’Arte" a Poggio Rusco, durante la manifestazione Window Display nel Mondo, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Il concorso, organizzato dall'Associazione Vetrinisti & Visual Europei, celebra il talento e la creatività nel settore del visual merchandising, premiando i professionisti che si distinguono per innovazione ed eccellenza nell’allestimento vetrinistico.
Giunto alla sua nona edizione, l’evento ha avuto luogo a Roma, nella prestigiosa sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un contesto che sottolinea l’importanza e il riconoscimento che l’iniziativa ha acquisito negli anni. Oltre alla premiazione, l’evento ha offerto una panoramica sulle ultime tendenze del settore, con interventi di esperti e ospiti illustri, rappresentando un’occasione unica per esplorare le nuove frontiere dell'arte vetrinistica e del design. L’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cavalier Giuseppe Marco Pasquarella con l’architetta Stefania Picchi nel ruolo di vicepresidente e il Maestro d’Arte Monica Cavicchioni in qualità di segretaria nazionale, nasce dalla volontà di professionisti affermati del settore e si distingue per il suo
impegno nella formazione di figure altamente qualificate in grado di rispondere alle esigenze del mercato nazionale e internazionale. Tra le sue attività, l’associazione promuove concorsi che valorizzano i professionisti e le migliori creazioni vetrinistiche, contribuendo a elevare gli standard del settore. La segretaria nazionale Monica Cavicchioni, attiva sul territorio lombardo-emiliano, opera con l’obiettivo di individuare e supportare nuovi talenti, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione delle competenze nel settore del visual merchandising. Simone Caprara ha ricevuto il premio nella categoria NEW TALENT, dedicata ai commercianti che, grazie alla loro capacità di comunicare il proprio brand e valorizzare i prodotti, si sono distinti per l’innovazione dei propri allestimenti. Il concorso ha premiato i migliori allestimenti nelle varie fasi stagionali a livello nazionale, riconoscendo l'importanza di creare esperienze di acquisto coinvolgenti, in un contesto di crescente concorrenza tra negozi fisici ed e-commerce. In un periodo storico in cui i negozi tradizionali si trovano a fronteggiare sfide sempre più difficili, la capacità di mettere in luce il proprio prodotto e il proprio marchio risulta fondamentale per il successo, sia online che offline.
- Campionato italiano supermoto al via: subito tra i protagonisti il team finalese FRT Racing 2
- San Felice, laboratorio di fotografia alla scuola dell'infanzia "Caduti per la patria"
- Elezioni Rsu in scuole e università: Flc Cgil si conferma primo sindacato
- Frana a Boccassuolo di Palagano, Regione al lavoro: stanziati 200mila euro per gli interventi urgenti
- Antibiotico-resistenza, nel 2024 nel modenese ridotte le prescrizioni complessive
- Nelle imprese alimentari del modenese vendite pasquali stabili o in aumento rispetto al 2024
- Piena del Po in transito nel tratto piemontese e attesa nel tratto lombardo-emiliano
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Interruzione temporanea della fornitura di acqua nei territori di Mirandola e Concordia