A Carpi “Mercoledì periodici” per scoprire le riviste culturali
CARPI - “Mercoledì periodici” è la nuova, breve, rassegna proposta dalla Biblioteca Loria che prende il via mercoledì 14 maggio e propone due appuntamenti per scoprire le riviste culturali. La scelta per questa prima edizione è caduta su due semestrali che di volta in volta riflettono su un tema trattandolo in modo trasversale e mescolando stili differenti.
Mercoledì 14 maggio, alle 20.30, all’auditorium Loria, Lorenzo Gramatica e Nicola Cosentino presentano la rivista “Lucy”, mentre mercoledì 28 maggio, sarà presentata la rivista-libro di cultura gastronomica “L’integrale”. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.
“Lucy” è una delle principali piattaforme multimediali italiane dedicate alla cultura, alle arti e all’attualità. Nata nel 2023, sotto la direzione di Nicola Lagioia, ogni mese raduna la sua comunità intorno a un tema, coinvolgendo autori e autrici, scienziate e scienziati, cantanti, illustratrici e illustratori, registe e registi. “Lucy” ha una versione cartacea semestrale, nata in collaborazione con Add Editore: nel corso dell’incontro sarà presentato in anteprima il numero in uscita il 23 maggio, intitolato “Perdersi”, un invito a scoprire che ogni luogo, dentro o fuori di noi, è un punto di partenza.
Informazioni sul sito della Biblioteca Loria (www.bibliotecaloria.it).
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen