Difesa personale come mezzo per accrescere fiducia e autostima: a Cavezzo al via corso di boxe femminile
CAVEZZO - Sempre più persone entrano in contatto con il mondo degli sport da combattimento o delle arti marziali e se fino a qualche anno fa queste attività erano viste come prettamente maschili, ora non è più così e il numero di donne praticanti è cresciuto tanto, in Italia come all’estero: le ragioni di questa ascesa, valide per entrambi i sessi, sono da ricercarsi sia nell’ambito fisico che in quello mentale. Se, infatti, da un lato sport da combattimento e arti marziali sono utili sia per tenersi in forma che per imparare a difendersi con tecniche che possono rivelarsi utili anche nella vita di tutti i giorni, dall’altro lato proprio la conoscenza di queste tecniche e gli allenamenti possono infondere una maggiore fiducia in se stessi data dalla consapevolezza delle abilità che si possiedono. Elemento, quest’ultimo, che accomuna il sesso maschile e quello femminile.
Un esempio concreto è quello che si fa a Cavezzo, presso la palestra “Boxe Cavezzo Maestro Sergio Gentilini”, che ha riaperto nel maggio del 2022 e ad oggi vede in aumento sia i propri iscritti che le proprie attività. E’, infatti, in partenza a giugno un nuovo corso di boxe femminile: il corso ha proprio lo scopo di proporre un allenamento specifico dedicato alle donne, puntando sia sull’ambito fisico che su quello psicologico. Da un lato si imparerà l’arte del pugilato e, di conseguenza, anche nozioni utili alla difesa personale, mentre dall’altro il corso punterà sui temi dell’autostima e della sicurezza. Il corso inizierà lunedì 9 giugno e saranno proposti due allenamenti a settimana della durata di un'ora a testa: si svolgeranno il lunedì e il giovedì dalle 18.00 alle 19.00. Non ci sono limiti di età ed esperienza per le partecipanti. Dopo le vacanze estive, presso la palestra “Boxe Cavezzo Maestro Sergio Gentilini” inizierà anche un corso riservato agli Under 12, cioè dedicato a bambini dai 6 ai 12 anni: si tratterà di un avviamento al pugilato e, più in generale, all'attività fisica motoria. In un prossimo futuro, invece, verrà proposto anche un corso di potenziamento fisico propedeutico al pugilato.
- San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
- Vespereto, il 5 luglio torna a Rovereto sulla Secchia il raduno nazionale di scooter d’epoca
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
- Carpi, prorogati al 2026 i contratti con i Centri Sociali per Anziani
- "Voci unite contro la violenza di genere", incontro martedì 17 giugno a Carpi
- Trentesima edizione della Sagra dal Caplaz a Scortichino dal 14 al 17 giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini