Carpi, “Il gusto delle storie” con il commissario Cataldo
CARPI - L’omicidio di un prete che stava inventariando un misterioso fondo archivistico rinvenuto da poco nella storica abbazia di Nonantola a cui, in pochi giorni, seguono altri tre morti, brutalmente assassinati. È il nuovo misterioso caso che vede protagonista il commissario capo Giovanni Cataldo nel romanzo “Morte per un manoscritto” (edizioni Damster, 2025) dello scrittore modenese Luigi Guicciardi che sarà a Carpi, nel cortile di Levante della Biblioteca Loria, venerdì 27 giugno per il secondo appuntamento con “Il gusto delle storie in giallo”. La serata, condotta da Mario Ipocoana che dialogherà con l’autore, inizia alle 21 ed è a ingresso libero.
Docente di lettere al liceo Tassoni di Modena e critico letterario, Luigi Guicciardi si è dedicato alla narrativa poliziesca alla fine degli anni ’90: la prima avventura del suo commissario Cataldo, “La calda estate del commissario Cataldo”, risale, infatti, al 1999. Le avventure del poliziotto, una all’anno, sono state pubblicate nel tempo da diversi editori, da Piemme a Hobby & work, e sono state tradotte anche all’estero.
In quest’ultima indagine, il commissario della questura di Modena si avvale dell’aiuto di due nuovi colleghi, il ruvido ispettore Greco e il volenteroso sovrintendente Vernole, muovendosi tra presente e passato, tra tecnologia e documenti medievali, filologia testuale e tracce elettroniche, sulle tracce di un prezioso manoscritto autografo. L’ultimo appuntamento con il ciclo di tre incontri con autori e storie “gialle” del territorio promosso dalla Biblioteca, in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori, è in programma giovedì 3 luglio con Cristiano Cavina.
Informazioni sul sito della Biblioteca Loria (www.bibliotecaloria.it).
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen