Gaza, a Carpi Marcia per la pace da parco della Resistenza a parco Città d’Europa
CARPI - L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Comitato Provinciale di Modena ETS aderisce alla Marcia per la Pace promossa dalla Sezione ANPI di Carpi, insieme a numerose organizzazioni sindacali e culturali impegnate sul fronte della pace.
“L’intervento diretto degli Stati Uniti negli attacchi israeliani all’Iran costituisce un gravissimo salto di qualità nella guerra aperta in Medio Oriente – sostiene Vanni Bulgarelli, presidente provinciale di ANPI. - Al tentativo di annientare il popolo palestinese a Gaza e in Cisgiordania, si aggiungono altri atti di guerra, che vanno ben oltre il diritto di Israele alla propria difesa. La situazione coinvolge direttamente l’Italia e l’Europa ed è importante esercitare ogni pressione per fermare ogni ulteriore atto bellico. L’Italia non deve mettere a disposizione le basi NATO per atti di aggressione, che esulano dai doveri tra alleati".
“La Marcia di Carpi, con le altre tante in iniziative organizzate da ANPI, come il Concerto della Resistenza per la pace svolto in Pazza Grande a Modena il 17 maggio in occasione dell’80° della Liberazione della fine della Seconda Guerra Mondiale, conferma il costante impegno di ANPI a fianco dei popoli aggrediti come in Palestina e in Ucraina e contro le decine di conflitti in atto nel mondo. Non si tratta solo di testimoniare la pace, ma di costruire il più ampio consenso politico per una netta opposizione da parte del Governo Italiano e dell’Europa a ogni atto di aggressione e per una più decisa azione diplomatica”.
Tutte le sezioni ANPI sono invitate a favorire la più ampia adesione e partecipazione alla marcia che si svolgerà martedì 24 giugno 2025, ore 20:15, Parco della Resistenza a Carpi.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen