Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo “Mille occhi sulla città”
MODENA - Nella mattina di oggi, giovedì 19 giugno, a Modena, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” fra la prefetta Fabrizia Triolo, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, i presidenti delle Unioni Terre d’Argine e Area Nord, i sindaci dei Comuni di Modena, Sassuolo, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Castelnuovo Rangone e San Cesario sul Panaro e gli Istituti di vigilanza privata che hanno aderito all’iniziativa.
L’intesa ha lo scopo di sviluppare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private nella cornice della sussidiarietà e della complementarietà. Il documento, predisposto in conformità al Protocollo d’intesa firmato a livello nazionale presso il Ministero dell’Interno, prevede che agli Istituti di Vigilanza privata del territorio vengano affidati, con le modalità operative previste in seno al protocollo, compiti di osservazione e di raccolta di elementi di informazione utili all’attività delle Forze di Polizia e delle Polizie locali.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore strumento di supporto all’attività delle forze dell’ordine nella prevenzione e nel controllo del territorio e si inserisce nel quadro delle varie forme di sicurezza partecipata attualmente attive in provincia L’atto convenzionale è aperto all’adesione di eventuali ulteriori Comuni che vorranno utilizzare questo strumento di prevenzione dei fenomeni di criminalità e di illegalità nell’ambito dei rispettivi territori.
“L’iniziativa - ha sottolineato la prefetta Triolo - rappresenta un modello di cooperazione integrata volto non solo al contrasto della c.d. “criminalità diffusa” ma anche al miglioramento delle condizioni di vivibilità e qualità della vita che vengono oggi ricomprese nel concetto di sicurezza urbana”.
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio