Modena, controlli nei parchi della Polizia Locale con l’unità cinofila
MODENA - Prosegue con continuità l’attività di presidio del territorio da parte della Polizia Locale di Modena, per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole negli spazi pubblici della città, in particolare nelle aree verdi, scoraggiare comportamenti illeciti e tutelare la qualità della vita dei cittadini. Nel pomeriggio di martedì 24 giugno, gli agenti hanno effettuato una serie di controlli mirati, al di fuori del piano coordinato dalla Prefettura. L’intervento rientra nella programmazione calendarizzata dei servizi di controllo, anche attraverso l’impiego dell’unità cinofila.
Le pattuglie, accompagnate dal cane antidroga della Polizia Locale, hanno effettuato verifiche nei parchi di San Giovanni Bosco, Torrenova e XXII Aprile, oltre che nella zona di via Anderlini. In particolare, presso il parco San Giovanni Bosco sono state identificate due persone e per una di esse è stato emesso un ordine di allontanamento ai sensi del regolamento di polizia urbana. L’intera area verde di Torrenova è stata oggetto di un accurato sopralluogo, che ha dato esito negativo, senza riscontri di presenze sospette o irregolari. In via Anderlini, gli agenti hanno identificato due persone e si sono fermati a dialogare con alcuni esercenti e commercianti della zona, raccogliendo segnalazioni e offrendo rassicurazioni sulla continuità dell’azione di presidio.
L’intervento si è concluso presso il parco XXII Aprile, dove sono state identificate cinque persone. L’unità cinofila ha consentito di individuare, tra i cespugli nei pressi dei laghetti, un piccolo nascondiglio di sostanze stupefacenti: sono state rinvenute e sequestrate quattro dosi di marijuana, abbandonate e pronte evidentemente per essere recuperate.
I controlli proseguono nelle prossime settimane, sia secondo la pianificazione autonoma dell’Amministrazione comunale sia nell’ambito delle attività coordinate dalla Prefettura.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen