Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Rinnovato il consiglio di amministrazione di Coop Alleanza 3.0, Domenico Livio Trombone confermato presidente

BOLOGNA - L’Assemblea generale dei 130 delegati, giunti da tutte le regioni in cui Coop Alleanza 3.0 opera, si è riunita oggi a Bologna e ha provveduto a rinnovare il Consiglio di Amministrazione che guiderà la Cooperativa per i prossimi tre esercizi.

L’Assemblea dei delegati ha dunque ratificato la lista dei Consiglieri già approvata dalle 90 Assemblee separate che avevano avuto luogo, dal 26 maggio al 12 giugno, in tutte le Zone soci in cui è suddiviso il territorio di Coop Alleanza 3.0.

Composizione Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0

Del Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 fanno parte 17 Presidenti di Area sociale vasta, eletti nel mese di aprile dai 51 Consigli di Zona in cui si divide l’organizzazione sociale della Cooperativa, e altri 14 membri con specifiche competenze tecnico-professionali, selezionati dalla Commissione Elettorale fra quanti si erano candidati, secondo le modalità indicate nel Bando elettorale della Cooperativa. Il Consiglio di Amministrazione appena eletto è dunque composto da 31 membri, di cui 18 donne (58%) e 13 uomini (42%). L’età media dei componenti è di 53 anni, con 15 membri (48%) di età compresa tra i 30 e 50 anni.

Sono stati nominati membri del Consiglio di Amministrazione in quanto Presidente di Area sociale vasta: Jessica Anelli (Piacenza – Parma), Enrica Bagnoli (Forlì Cesena – Rimini), Marcello Cappi (Modena città e Terre d’Argine), Lorenza Corazzari (Modena Sud e Comuni Nord), Mirko Corniani (Lombardia), Anna Veronica De Vito (Puglia Sud), Francesca Durighel (Veneto Occidentale), Daniel Tiozzo Fasiolo (Venezia – Rovigo), Patrizia Luciani (Ferrara), Meri Marziali (Marche Sud – Abruzzo), Roberta Mira (Bologna Est), Antonio Monachetti (Bologna Ovest), Federica Panzacchi (Friuli Venezia Giulia), Eliana Straziota (Puglia Centro – Basilicata), Chiara Saccani (Reggio Emilia), Sabina Sartini (Marche Nord) e Ilaria Visani (Ravenna);

in quanto Consiglieri Tecnici: Giuliano Carletti, Laura Ceccotti, Raffaella Curioni, Cristina Galliera, Rita Ghedini, Denis Giacomini, Piero Ingrosso, Massimo Maisto, Francesco Malaguti, Mario Mazzotti, Melissa Morandin, Carlo Rimondini, Domenico Livio Trombone, Andrea Volta.

 

Domenico Livio Trombone confermato Presidente

A margine dell’Assemblea generale, il Consiglio di Amministrazione all’unanimità ha eletto Presidente Domenico Livio Trombone e Vicepresidente Vicario Andrea Volta.

Domenico Livio Trombone, confermato alla presidenza della Cooperativa, ha commentato: “Ringrazio le socie, i soci ed il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che hanno voluto accordarmi. Ai Consiglieri di nuova nomina rivolgo il più caloroso benvenuto e a tutti i miei più sinceri ringraziamenti e l’augurio di un proficuo lavoro. La nostra priorità sarà continuare a investire nei nostri soci e nei consumatori, nel pieno rispetto dei valori mutualistici che costituiscono l’identità della nostra Cooperativa. Insieme continueremo il cammino già avviato, affiancandolo a nuove prospettive di crescita, grazie soprattutto all’impegno di tutte le persone che ogni giorno fanno di Coop Alleanza 3.0 una realtà economica del Paese ed un’entusiasmante avventura umana.

 

Approvato il Bilancio 2024

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Domenico Livio Trombone e del Sindaco di Bologna Matteo Lepore, la Direttrice Generale della Cooperativa Milva Carletti ha esposto all’Assemblea Generale dei delegati di Coop Alleanza 3.0 la relazione sul Bilancio 2024.

Il Bilancio d’esercizio 2024 è stato dunque definitivamente approvato dai delegati dei soci con il 94,4% di favorevoli sul totale di oltre 42mila soci votanti. Si tratta di un bilancio con il quale Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all’utile già nel 2023 - con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023/2027 -, consolida il proprio trend e presenta nuovamente risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni). Le vendite a insegna raggiungono i 5.736 milioni di euro e risultano così in crescita di 9 milioni di euro rispetto al 2023, a fronte di una riduzione del perimetro operativo. A parità di perimetro, la crescita risulta pari a oltre 130 milioni di euro (+2,3% annuo), mentre l’Ebitda si conferma superiore a 180 milioni. superiore a 180 milioni.

 

 

 

Leggi anche: Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi