Sabato 21 giugno a San Prospero è “La notte degli gnomi”
SAN PROSPERO - Sabato 21 giugno a San Prospero torna la magia. In occasione della Festa d’Estate organizzata dalla Pro Loco San Prospero, tra tornei sportivi e buon cibo, è in programma un evento speciale, ancora più bello e ricco: la Notte degli Gnomi. Dalle ore 18.00 si parte con il battesimo della sella a cura del Ranch San Lorenzo: i bimbi potranno vivere l’emozione di cavalcare in completa sicurezza e sentirsi dei veri piccoli cavallerizzi.
Dalle 19.00 alle 23.00, ogni bambino iscritto alla Notte degli Gnomi riceverà in omaggio una porzione di patatine offerte dalla Pro Loco, presentando il tagliandino dell’iscrizione ricevuto per mail al momento dell'iscrizione. Alle 20.45 arriva un piccolo grande spettacolo firmato Tipí – stagione di teatro partecipato: attori, fantasia e coinvolgimento per far sognare grandi e piccini. E infine… la magica ricerca degli gnomi nel cuore della notte, tra luci, misteri e sorprese! Un’occasione speciale per vivere una serata di estate, divertimento e incanto insieme.
Iscrizione obbligatoria cliccando qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScf_lwzE5KZGnGPB6Da3o2udWHnI1BxQK3yYQxLLp2_VJnjaQ/viewform?usp=heade
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio