Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Curiosità
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
Giovani sfaticati? Anche no: uno su due inizia a “lavorare” già alle superiori e solo uno su cinque vive nel mito del posto fisso
Il caso
Giovani sfaticati? Anche no: uno su due inizia a “lavorare” già alle superiori e solo uno su cinque vive nel mito del posto fisso
Bisogna sfatare il “falso mito” secondo cui i ragazzi di oggi non si mettono mai in gioco. In tanti si danno da fare già dal periodo della scuola
Differenziata, anche a Natale diamo il giusto posto a tutti i rifiuti - IL DECALOGO
Ultime notizie
Differenziata, anche a Natale diamo il giusto posto a tutti i rifiuti - IL DECALOGO
Imballaggi in polistirolo, carta e nastri colorati, biglietti augurali, involucri in cartone e plastica: il Natale, ogni anno, porta con sé anche tanti rifiuti da smaltire.
Elezioni regionali. Come, quando e per cosa si vota: il video vademecum
Punto
Elezioni regionali. Come, quando e per cosa si vota: il video vademecum
Le elezioni regionali in Emilia-Romagna si terranno domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024. I seggi saranno aperti la domenica dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì dalle ore 7 alle ore 15.
Una domenica al campo formativo della Protezione Civile a Medolla - INTERVISTE, FOTO E VIDEO
Il caso
Una domenica al campo formativo della Protezione Civile a Medolla - INTERVISTE, FOTO E VIDEO
La buona riuscita del campo, oltre all’impagabile impegno dei Volontari è stata à possibile anche grazie al supporto ricevuto da Lions Club
Il Centro Anti violenza della Bassa si racconta alla Galleria dell'Ipercoop di Mirandola
L'incontro
Il Centro Anti violenza della Bassa si racconta alla Galleria dell'Ipercoop di Mirandola
Per tutta la giornata di oggi, sabato 9 novembre, le operatrici del Centro antiviolenza della Bassa danno appuntamento a chi volesse conoscere i loro servizi e le loro attività

Focus

Per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue tante iniziative per ringraziare i 30 mila donatori modenesi
Vestiti, usciamo
Per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue tante iniziative per ringraziare i 30 mila donatori modenesi
A Concordia ad illuminare la sede di via Mazzini saranno il rosso e il giallo, mentre a Cavezzo e Medolla previste iniziative in piazza
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Cronaca
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Tra gli interventi più innovativi, il debutto a settembre del tesserino venatorio digitale
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
Salute
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
I dati sugli infortuni riportati da INAIL in Opendata sono stati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Salute e la Sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La storia
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.
Prorogata la scadenza del bando Servizio Civile Universale
Il punto
Prorogata la scadenza del bando Servizio Civile Universale
C'è tempo fino al 27 febbraio per inviare la propria candidatura
Carnevale in piazza, ecco i prossimi appuntamenti a Finale, San Prospero, San Possidonio, Concordia e Cavezzo
Vestiti, usciamo
Carnevale in piazza, ecco i prossimi appuntamenti a Finale, San Prospero, San Possidonio, Concordia e Cavezzo
Si va avanti ancora per un mese. L'ultimo appuntamento è domenica 9 marzo
Per gli studenti di Mirandola borsa di studio per un anno in Irlanda
La storia
Per gli studenti di Mirandola borsa di studio per un anno in Irlanda
La mette a disposizione Fondazione Intercultura, grazie alla collaborazione con il Gruppo A2A. Domande entro il 20 gennaio
I paesi della Bassa Modenese allestiti a festa per il Natale 2024 - FOTO E VIDEO
Curiosità
I paesi della Bassa Modenese allestiti a festa per il Natale 2024 - FOTO E VIDEO
Una bella rassegna di immagini e video per ricordarci queste feste
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Curiosità
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

Calcio e Sport

Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
Sport
Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
Il sindaco Mezzetti e l’assessore allo Sport Bortolamasi si sono complimentati per i risultati conseguiti e hanno augurato nuovi traguardi
Campionato Italiano Supermoto, team FRT Racing 2: terzo posto di giornata per Arduini a Ottobiano
Sport
Campionato Italiano Supermoto, team FRT Racing 2: terzo posto di giornata per Arduini a Ottobiano
Risultati positivi per il team finalese nella quarta tappa disputatasi domenica 15 giugno
Raptor Engineering a Monza per l’atto II nell’Italiano GT Endurance
Sport
Raptor Engineering a Monza per l’atto II nell’Italiano GT Endurance
Dopo Misano, nel weekend del 22 giugno il Tricolore torna in pista all’Autodromo Nazionale
Donne con patologie rare, la solidarietà di Telethon passa per le edicole
L'iniziativa
Donne con patologie rare, la solidarietà di Telethon passa per le edicole
Le edicole del Si.Na.Gi. (Sindacato Nazionale Giornalai) hanno aderito alla campagna di primavera “Io per Lei” l per sostenere la ricerca, offrire diagnosi, terapie ed una vita migliore alle persone con una malattia genetica rara.
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Da sapere
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Viene dato un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici
Cavezzo, sabato 15 aprile appuntamento con "Cammini...amo in salute"
L'iniziativa
Cavezzo, sabato 15 aprile appuntamento con "Cammini...amo in salute"
Appuntamento dalle 14.30 alle 15.30 con ritrovo presso la piazzetta della sede Avis
Mio marito mi picchia: ecco a chi chiedere aiuto a Medolla, Finale Emilia e Mirandola
Da sapere
Mio marito mi picchia: ecco a chi chiedere aiuto a Medolla, Finale Emilia e Mirandola
E' a Medolla il Centro Antiviolenza e la Casa Rifugio di riferimento del territorio dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. E due sportelli di ascolto ci sono anche a Finale Emilia e a Mirandola.
"Sicuri nel crescere", a Mirandola appuntamenti per neo mamme e papà
Per i più piccoli
"Sicuri nel crescere", a Mirandola appuntamenti per neo mamme e papà
Li propone Fiore di Latte, associazione di mamme della Bassa che ha l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione e di apprendimento riguardante i vari aspetti della genitorialità
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Città più belle e attrattive con i nuovi fondi per il rilancio dell’economia urbana
Da sapere
Città più belle e attrattive con i nuovi fondi per il rilancio dell’economia urbana
L’Emilia-Romagna investe ancora nella riqualificazione e innovazione di bar, ristoranti, sale da ballo e negozi di vicinato.
Rientri dalle vacanze, sulle autostrade sarà un weekend da bollino rosso
Traffico e viabilità
Rientri dalle vacanze, sulle autostrade sarà un weekend da bollino rosso
Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che tornano verso le grandi città del Centro-Nord.
Oltre 66 ettari di nuovi boschi lungo le strade, le autostrade e le linee ferroviarie
Ambiente
Oltre 66 ettari di nuovi boschi lungo le strade, le autostrade e le linee ferroviarie
La Regione stanzia 2,6 milioni di euro per piantare 42mila tra alberi e arbusti entro il 2024

La buona notizia

Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
Punto - E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

Ultime notizie

Per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue tante iniziative per ringraziare i 30 mila donatori modenesi
Vestiti, usciamo
Per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue tante iniziative per ringraziare i 30 mila donatori modenesi
A Concordia ad illuminare la sede di via Mazzini saranno il rosso e il giallo, mentre a Cavezzo e Medolla previste iniziative in piazza
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Cronaca
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Tra gli interventi più innovativi, il debutto a settembre del tesserino venatorio digitale
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
Salute
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
I dati sugli infortuni riportati da INAIL in Opendata sono stati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Salute e la Sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La storia
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.
Prorogata la scadenza del bando Servizio Civile Universale
Il punto
Prorogata la scadenza del bando Servizio Civile Universale
C'è tempo fino al 27 febbraio per inviare la propria candidatura
Carnevale in piazza, ecco i prossimi appuntamenti a Finale, San Prospero, San Possidonio, Concordia e Cavezzo
Vestiti, usciamo
Carnevale in piazza, ecco i prossimi appuntamenti a Finale, San Prospero, San Possidonio, Concordia e Cavezzo
Si va avanti ancora per un mese. L'ultimo appuntamento è domenica 9 marzo
Per gli studenti di Mirandola borsa di studio per un anno in Irlanda
La storia
Per gli studenti di Mirandola borsa di studio per un anno in Irlanda
La mette a disposizione Fondazione Intercultura, grazie alla collaborazione con il Gruppo A2A. Domande entro il 20 gennaio
I paesi della Bassa Modenese allestiti a festa per il Natale 2024 - FOTO E VIDEO
Curiosità
I paesi della Bassa Modenese allestiti a festa per il Natale 2024 - FOTO E VIDEO
Una bella rassegna di immagini e video per ricordarci queste feste
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Curiosità
"Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
Non solo università, l’Erasmus si può fare anche a scuola: 10 motivi per candidarsi e partire
Scuola e università
Non solo università, l’Erasmus si può fare anche a scuola: 10 motivi per candidarsi e partire
In aumento gli studenti che partecipano al programma Erasmus+ mentre sono a scuola: come proporsi e quali vantaggi comporta un’esperienza all’estero così precoce
Un milione e mezzo di euro per avvicinare, anche nel 2025, studentesse e studenti allo studio delle materie scientifiche.
Il punto
Un milione e mezzo di euro per avvicinare, anche nel 2025, studentesse e studenti allo studio delle materie scientifiche.
Le iniziative di orientamento sono gratuite, si rivolgono a ragazze e ragazzi che frequentano il terzo e il quarto anno delle scuole superiori e si svolgeranno nei mesi estivi.

Curiosità

Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
L'artista era ospite di Radio Bruno

chiudi