Home > Ricostruzione
In Primo Piano
Regione, in arrivo nuovi fondi per le attività dei centri storici nei comuni del cratere
Il presidente Bonaccini: "Onoriamo il patto stretto coi territori. Fondamentale sostenere chi voglia investire in attività e lavoro per far rivivere le nostre comunità"leggi tutto
Medolla, Sala Arcobaleno: partito il cantiere per la ricostruzione post-sisma
L’intervento riguarderà il consolidamento strutturale delle fondazioni e della muratura portante e il completo rifacimento della coperturaleggi tutto
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.leggi tutto
Concordia, in programma lavori di restauro e miglioramento sismico al Teatro del Popolo
Sono in programma lavori di restauro e miglioramento sismico al Teatro del Popolo a Concordialeggi tutto
Salta il progetto nuovo stadio in via Mazzone, a Mirandola si recupera lo stadio Lolli
La giunta leghista ha deciso: lo struttura che c'è in centro non diventerà un parco come era nei progetti della vecchia amministrazione di centrosinistraleggi tutto
Mirandola, futura sede Polizia Locale in via Circonvallazione, attuale zona Stazione Autocorriere
Rientra in un ampio piano di riqualificazione che da viale Cinque Martiri arriva fino allo Stadio Lollileggi tutto
Ricostruzione, tempi più flessibili per la conclusione dei lavori
Il presidente della Regione e commissario, Stefano Bonaccini, ha firmato un'ordinanza che introduce per cittadini, imprese e Comuni modifiche nella disciplina dei termini entro i quali devono essere presentate le richieste di proroga leggi tutto
San Felice: proseguono i lavori alla Rocca Estense
La conclusione dei lavori del primo stralcio è prevista entro il primo semestre 2021leggi tutto
Cantiere al Barozzi, il presidente Tomei: "sicurezza garantita, lavori necessari"
Spesi 60 milioni per le scuole superiori modenesi, l'impegno sulla sicurezza e sul rischio sismicoleggi tutto
Novi, appello del Sindaco su scadenze ricostruzione: serve la collaborazione di tutti
Solo una stretta collaborazione tra pubblico e privato potrà permettere la chiusura delle pratiche ancora aperte entro il 31 marzo 2020leggi tutto
- Cavezzo, azienda edile non pagava i fornitori e teneva operai in nero
- Anche gli asili nido chiusi da lunedì, parchi aperti ma i sindaci possono chiuderli
- San Felice, approvato progetto esecutivo per il fondo sintetico del campo di Rivara
- Mirandola, iniziata l'installazione di nuovi impianti di illuminazione nel territorio comunale
- Scuola, i sindacati: "Vaccinare anche operatori dei servizi di pulizia e ristorazione"
- Ucman, le proposte di Chiarotti per il futuro dell'Unione
- Finale Emilia, in corso lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale
Focus
Ricostruzione, la Regione chiede al Governo la proroga dello stato di emergenza
Le richieste erano state messe a punto e condivise, nelle scorse settimane, durante i lavori dell’ultimo Comitato istituzionale e di indirizzo per il terremoto del 2012leggi tutto
Mutui sisma, l'assessora Costi: "Ci siamo già attivati. Affronteremo ogni singolo caso specifico per aiutare chi deve pagare gli interessi
I privati devono presentare una documentazione entro giovedì ma restano escluse per ora alcune particolari categorie di richieste. La replica del consigliere Platisleggi tutto
Ricostruzione, a San Prospero inaugurato l'asilo nido "Le Farfalle"
I lavori di ristrutturazione sono durati circa un annoleggi tutto
Sisma 2012, a rischio licenziamento 80 lavoratori di Invitalia
La denuncia dei sindacatileggi tutto
Sisma 2012, nel modenese quasi 2 miliardi di euro per la ricostruzione di case e negozi
Per le attività produttive concessi 1 miliardo e 298 milioni di euroleggi tutto
Cavezzo, verso la conclusione i lavori del nuovo Municipio
Lavori alle battute finalileggi tutto
Istituto d'arte Venturi, da lunedì 7 gennaio 900 studenti tornano in centro
Avranno a disposizione 33 aule, 12 laboratorileggi tutto
Ricostruzione, da Cassa Depositi e Prestiti quasi 325 milioni per i centri storici
Salvi i contributi per le imprese agricole e agroindustrialileggi tutto
Soliera, riaprono le scuole medie Sassi
L'edificio è recuperato con adeguamento sismico e riqualificazione energeticaleggi tutto
Circolo Arcobaleno, in primavera il via ai lavori
La Giunta ha dato l'ok al progettoleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Ricostruzione SulPanaro
Ricostruzione SulPanaro
Massa Finalese, in programma lavori di consolidamento strutturale alle scuole Poletti
Sono in programma, in seguito ai danni dovuti al terremoto del 2012, lavori di consolidamento strutturale presso le scuole Poletti di Massa Finalese[...]
Chiesa del Voto, finiti i lavori: riapre domenica 17 novembre
A sette anni dal terremoto[...]
Riapertura Duomo Mirandola, Bonaccini: "Traguardo che è di tutti"
Circa 6,2 milioni di euro le risorse investite dalla Regione[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto
Inchiesta Le Iene, il Comune Terre del Reno annuncia querele a chi diffama sui social
Nella puntata del 15 dicembre un'inchiesta sui fienili diventati ville con i soldi della ricostruzione[...]
I furbetti della ricostruzione, domenica 15 dicembre va in onda l'inchiesta delle Iene
Alcune storie dalla provincia di Ferrara[...]
Ricostruzione, nel bolognese 1.435 abitazioni rese di nuovo agibili
I dati a sette anni dal sisma[...]
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Regione, in arrivo nuovi fondi per le attività dei centri storici nei comuni del cratere
Il presidente Bonaccini: "Onoriamo il patto stretto coi territori. Fondamentale sostenere chi voglia investire in attività e lavoro per far rivivere le nostre comunità"[...]
Medolla, Sala Arcobaleno: partito il cantiere per la ricostruzione post-sisma
L’intervento riguarderà il consolidamento strutturale delle fondazioni e della muratura portante e il completo rifacimento della copertura[...]
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.[...]
Concordia, in programma lavori di restauro e miglioramento sismico al Teatro del Popolo
Sono in programma lavori di restauro e miglioramento sismico al Teatro del Popolo a Concordia[...]
Massa Finalese, in programma lavori di consolidamento strutturale alle scuole Poletti
Sono in programma, in seguito ai danni dovuti al terremoto del 2012, lavori di consolidamento strutturale presso le scuole Poletti di Massa Finalese[...]
Salta il progetto nuovo stadio in via Mazzone, a Mirandola si recupera lo stadio Lolli
La giunta leghista ha deciso: lo struttura che c'è in centro non diventerà un parco come era nei progetti della vecchia amministrazione di centrosinistra[...]
Mirandola, futura sede Polizia Locale in via Circonvallazione, attuale zona Stazione Autocorriere
Rientra in un ampio piano di riqualificazione che da viale Cinque Martiri arriva fino allo Stadio Lolli[...]
Concordia, il Sindaco firma l'ultima pratica di ricorstruzione post sisma
Conclusa l'istruttoria di tutti i 429 progetti di ricostruzione presentati. 313 i cantieri conclusi per oltre 145 milioni di euro erogati[...]
Ricostruzione, tempi più flessibili per la conclusione dei lavori
Il presidente della Regione e commissario, Stefano Bonaccini, ha firmato un'ordinanza che introduce per cittadini, imprese e Comuni modifiche nella disciplina dei termini entro i quali devono essere presentate le richieste di proroga [...]
Teatro Sociale di Finale Emilia: progetto approvato, manca l'ok della Regione
Pronto il progetto esecutivo e approvato lo studio di fattibilità della ’Casa del Custode’[...]
San Felice: proseguono i lavori alla Rocca Estense
La conclusione dei lavori del primo stralcio è prevista entro il primo semestre 2021[...]
Cantiere al Barozzi, il presidente Tomei: "sicurezza garantita, lavori necessari"
Spesi 60 milioni per le scuole superiori modenesi, l'impegno sulla sicurezza e sul rischio sismico[...]
Curiosità
Luciano Ligabue al Vox di Nonantola, sul palco in silenzio per salvare la musica live
E' il messaggio lanciato con un video pubblicato su Facebook ad un anno dallo stop alla musica dal vivo con il pubblico.[...]
Le mascherine trasparenti di Mirandola sbarcano a Sanremo 2021
Le indossano, tra gli altri, quelli de La strana coppia di Radio Bruno. Sono prodotte da Renometal e commercializzate dalla mirandolese Encaplast [...]
Danneggiato il grande faggio di Pratignana: i forestali valutano i danni
Una grossa branca della chioma si è troncata, probabilmente a seguito del peso della neve caduta durante l’inverno [...]
Mirandola, in attesa di tempi migliori, l'arrivederci dello storico circolo Aquaragia
L'emergenza sanitaria mette in crisi Aquaragia, storica realtà associativa mirandolese. Quale futuro per il circolo? Ne discutiamo con Roberto Ganzerli. [...]
Concordia, i bambini della Gasparini trasformano un parco in una galleria d’arte naturale
Nota di Irene Salvaterra sul progetto “A scuola in natura” a cura del CEAS La Raganella[...]
Mirandola, Letizia Borella racconta la magia del body painting: "Sono una tela viva, indosso l'arte"
"Body painting significa essenzialmente vestirsi di emozioni diverse, le quali, trasposte cromaticamente sul corpo dell'interprete, si trasformano in arte": è così che Letizia Borella, mirandolese classe 1985, ci introduce ai segreti di quella che lei definisce "un'arte effimera".[...]
Cavezzo, tutti pazzi per il Carnevale con la Pro Loco Cavezzese
Sui loro social hanno mostrato in una gallery i travestimenti dei cittadini[...]
Barbie svela la nuova linea di bambole Fashionistas 2021
Barbie viene nominata Property n.1 al Mondo del mercato del giocattolo per il 2020 [...]
Good Morning Secchia, i problemi del fiume affrontati attraverso un format ironico
Il Pool Comitati, che raggruppa diverse organizzazioni attente alle tematiche legate all'ambiente e in particolare, relative al fiume Secchia ha diffuso un nuovo episodio di Good Morning Secchia[...]
Alle Tattoo, opere d'arte su tela per raccontare la storia del tatuaggio
"Factory MAT75 è un progetto che coinvolge giovani artisti che vogliono rappresentare la storia di questo mondo", spiega Alessandro Bonacorsi[...]