“Adotta una scuola” per contrastare la zanzara tigre
CARPI – La lotta alla “zanzara tigre” si rafforza se un quartiere “Adotta una scuola”: così si chiama il progetto pilota, co-finanziato dalla Regione, che parte in questi giorni con la distribuzione di materiale informativo alle famiglie e alle attività ubicate intorno a plessi scolastici, per proseguire poi con la visita di personale incaricato. Il progetto inizia con quattro edifici: la primaria “Gasparotto” e la scuola d'infanzia “Coccinella” a Fossoli, la primaria “Colonnello Lugli” e la scuola d'infanzia “Matilde Cappello” a Santa Croce.
« In sostanza – spiegano dall'Assessorato all'Ambiente – si va a chiedere di mettere in atto, nelle aree private, tutti i comportamenti finalizzati a contenere la diffusione delle zanzare, per tutelare e far vivere meglio, alla ripresa delle attività, i bambini che frequentano le scuole della zona e le annesse aree cortilive. »
Da martedì 7 luglio, nella frazione di Fossoli comincia dunque la distribuzione in cassetta postale, da parte di Guardie Ecologiche Volontarie provinciali, della lettera che illustra il progetto e preannuncia il passaggio di operatori nel periodo dal 13 al 31 luglio.
La distribuzione durerà indicativamente fino a giovedì 9 luglio nella zona delimitata principalmente dalle vie Brancati, Fenoglio, Strada Romana Nord, Martinelli, Verrini e Nomadelfia; poi toccherà alla frazione di Santa Croce, nel perimetro principalmente delimitato dalle vie Traversa San Giorgio, Fornaci, D’Acquisto, Biagi, Chiesa S. Croce e Marri.
Per informazioni o chiarimenti sul progetto “Adotta una scuola” è possibile chiamare il Settore Ambiente del Comune: 059649140 o 059649081 (lunedì-venerdì 8:30-13:30).
- Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
- Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
- "Ero una bambina felice, poi il tumore" ecco come si guarisce e si ricomincia - La storia
- Prese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola
- Elezioni San Prospero, il Pd se ne lava le mani ed Eva Baraldi reclama: "Datemi pari dignità"
- Punto nascita di Mirandola, il Pd incalza la sindaca: "Chiediamo rispetto e serietà"
- Payback biomedicale, da Confindustria "accorato" appello prima che produca "danni irreparabili"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola