Aggiornamento Coronavirus 17 luglio. Casi a Nonantola e San Possidonio. In Emilia 54 nuovi contagi e 2 decessi
VENERDI' 17 LUGLIO 2020 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.087 casi di positività, 54 in più rispetto a ieri, di cui 30 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
La gran parte dei nuovi contagi sono riconducibili a focolai o a casi già noti e a persone rientrate dall’estero.
4 casi di nuovi contagi nella provincia di Modena: 2 a Modena città, 1 a San Possidonio e 1 a Nonantola.
Si aggiunge 1 nuovo guarito in provincia di Modena con 2 tamponi negativi e 1 guarito clinicamente. Alla data di oggi sono 3445 le persone guarite clinicamente, di cui 3431 con anche il doppio tampone negativo.
I tamponi effettuati da ieri sono 5.554, per un totale di 568.779. A questi si aggiungono anche 1.536 test sierologici.
I guariti salgono a 23.586 (+ 20): l’81% dei contagiati da inizio crisi.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.228 (30 in più di ieri).
Purtroppo, si registrano due nuovi decessi: 1 a Modena e 1 a Bologna, entrambi di donne.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.133(+ 32), il 92% di quelle malate. Scendono a 8 i pazienti interapia intensiva (-1 da ieri) e a 87 (-1 rispetto a ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.586 (+20 rispetto a ieri): 208 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.378 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.569 a Piacenza (+2), 3.732 a Parma (+ 2), 5.029 a Reggio Emilia (+6 , di cui 6 sintomatici), 4.032 a Modena (+ 4, di cui 3 sintomatici), 5.132 a Bologna (+17, di cui 10 sintomatici); 405 a Imola (invariato), 1.064 a Ferrara (+10 di cui 2 sintomatici); 1.107 a Ravenna (+9 ), 968 a Forlì (+ 2), 821 a Cesena (+1, di cui 1 sintomatico) e 2.228 a Rimini (+1, di cui 1 sintomatico)
- Via Finalese, viaggio (su strada dissestata) nella terra di nessuno tra Finale Emila e Cento
- Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
- San Felice, giovedì 27 marzo si riunisce il consiglio comunale
- Nonantola, domenica 6 aprile sarà presentato il libro "Voci alle immagini" di Antonio Cremonini
- Mirandola, all'Emporio Amolà la mostra di Antonio Haupala
- Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
- Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day