Arturo Nora confermato presidente del Consorzio di solidarietà sociale di Modena
Arturo Nora è stato confermato presidente del Consorzio di solidarietà sociale di Modena, fondato nel 1996 e al quale aderiscono 24 cooperative sociali modenesi.
Nora (vicepresidente della cooperativa sociale CoopAttiva di Modena) è stato eletto in occasione dell’assemblea di bilancio del Css, tenutasi presso la cooperativa Nazareno a Carpi.
«La terribile emergenza sanitaria legata al Covid-19 - ha detto il presidente nella sua relazione - ha messo duramente in crisi il nostro sistema di welfare e, con esso, il mondo della cooperazione sociale, che tanta parte di quel sistema gestisce in termini di servizi per le persone più fragili e vulnerabili delle nostre comunità».
Nora ha ricordato a questo proposito il ruolo del Css, anche a livello regionale, sull’inserimento lavorativo delle persone disabili, svantaggiate e in condizioni di difficoltà sociale ed economica, la cui integrazione e emancipazione rappresenta la propria mission principale e quella delle cooperative consorziate.
Quanto al programma di lavoro del prossimo mandato, Nora ha ribadito il massimo impegno alla creazione e rafforzamento di sinergie con le istituzioni del territorio per progettare e gestire azioni e servizi capaci di migliorare il sistema pubblico di welfare, con il sostegno delle cooperative consorziate e il supporto di Confcooperative Modena e Legacoop Estense, impegnate con Agci nel percorso dell’Alleanza delle Cooperative Italiane.
«Anche in questi anni Css, per professionalità, capacità di copertura di eterogenei bisogni sociali e nella funzione di offerta di lavoro a persone svantaggiate, - ha concluso Nora - ha rappresentato un esempio concreto di resilienza e una testimonianza della funzione anticiclica di cui è stata capace la cooperazione sociale, confermandosi una preziosa risorsa per il territorio».
Fanno parte del nuovo cda del Consorzio di solidarietà sociale di Modena la vicepresidente Sarah Olivero (Aliante), Antonio Capristo (Nazareno), Franco Boldini (Caleidos), Elmina Castiglioni (Libellula), Andrea Giusti (Alecrim Work) e Roberto Ganzerli (La Zerla).
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola