Carpi, Festa del racconto, Ugo Cornia presenta le sue “Favole da riformatorio”
CARPI – Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che voleva diventare il gatto con gli stivali ma non ha i soldi per gli stivali… Domani, giovedì 9 luglio a Carpi Ugo Cornia incontra i lettori per un reading dal suo libro Favole da riformatorio (Feltrinelli): attingendo dalla tradizione classica, l’autore ha scritto venti favole contemporanee, rispettandone lo spirito ma attualizzandone la critica sottesa ai comportamenti e ai costumi del nostro vivere (8 luglio alle 21.30, Cortile d’Onore Palazzo Pio, Carpi).
Ugo Cornia è nato a Carpi il 6 luglio del 1965. Abita da sempre a Modena dove insegna nelle scuole superiori. Ha pubblicato diversi libri con vari editori. Tra questi ricordiamo Sulla felicità a oltranza e Le pratiche del disgusto, con Sellerio; Operette ipotetiche, con Quodlibet; Autobiografia della mia infanzia, Topipittori; Buchi e Favole da riformatorio con Feltrinelli.
Infoline e prenotazioni: per accedere agli eventi è necessario prenotarsi sul sito www.festadelracconto.it