Cavezzo, attivato il tavolo di confronto permanente tra scuola e Amministrazione locale
CAVEZZO - Con l’uscita del Decreto Ministeriale 26 Giugno 2020, n.39, cosidette “Linee guida“ per la riapertura a settembre dell’anno scolastico 2020/21, si è entrati nel vivo delle azioni propedeutiche ad un inizio di anno scolastico del tutto particolare e singolarmente impegnativo a causa della pandemia Covid.
La scuola e l’amministrazione comunale già da giugno lavorano in costante contatto: diversi incontri di lavoro si sono già tenuti con la presenza del dirigente scolastico e dei suoi collaboratori, del sindaco e dell’assessore competente, dei tecnici della scuola e dell’amministrazione, e sarà così da qui a settembre, in una sorta di “tavolo di lavoro permanente” coordinato dall’assessore alla Pubblica Istruzione Mario Tinti, per individuare e attuare tutte le misure e gli interventi necessari a garantire la realizzazione dei seguenti obiettivi:
✅ la salute degli alunni dei tre ordini scolastici (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) presenti nel nostro istituto comprensivo e conseguentemente delle loro famiglie;
✅ una didattica efficace per la migliore maturazione culturale, psicologica, umana e relazionale dei ragazzi;
✅ la considerazione delle esigenze organizzative delle famiglie.
- Casumaro, l'area verde di via Garigliano si chiamerà "Parco 21 Marzo"
- Incidente tra quattro veicoli con quattro feriti, chiuso un tratto della tangenziale di Modena
- Il Lions Club Mirandola incontra l’associazione di promozione sociale “in.Pasta” di Medolla
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "Città di Carpi"
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola