Col fondo straordinario dell’8 per mille finanziati 32 progetti della Diocesi nella Bassa e dintorni
MIRANDOLA E DINTORNI - Si stanno svolgendo in queste settimane i progetti di parrocchie, associazioni e scuole paritarie finanziati in tutta la Bassa e dintorni con la prima tranche di erogazioni (circa 25mila euro) provenienti dal Fondo straordinario 8xmille 2020 Emergenza Covid-19 “Ripartire per ripartire”, destinato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) alla Diocesi di Carpi. Dopo la verifica a fine giugno, il Coordinamento Diocesano per la ripartizione del Fondo ha assegnato risorse a 32 progetti pastorali, che spaziano dai centri estivi per bambini e ragazzi, al recupero scolastico; dal supporto psicologico post pandemia, al sostegno di nuclei famigliari in difficoltà, sempre a causa del Covid-19, e all’aiuto a famiglie colpite da lutti causati dal virus.
Proprio le attività per bambini e ragazzi costituiscono la parte numericamente più rilevante delle richieste pervenute: al riguardo, il Fondo è andato a supporto non solo dei momenti di risocializzazione e di svago, così importanti dopo il lungo periodo di isolamento, ma anche del recupero scolastico per quanti hanno faticato a seguire la didattica a distanza. Particolare attenzione si è rivolta ai genitori che accudiscono figli disabili, con progetti per il sostegno psicologico e per alleviare il carico della cura.
Da sottolineare, inoltre, che, sulla base del disegno generale per la ripartizione – nato da un mese di incontri e dialoghi all’interno degli organi di rappresentanza della Diocesi – il Fondo “Ripartire per ripartire” non è solo uno strumento teso a far fronte ad alcune difficoltà causate dal Covid-19, ma è anche la proposta di uno stile ecclesiale di sinodalità, cioè di cammino fatto insieme, secondo le linee pastorali indicate dall’Amministratore Apostolico Erio Castellucci. Un bisogno di condividere di più che, rafforzatosi in questi ultimi mesi di sofferenza, si auspica possa essere foriero di una sempre maggiore comunione nella Chiesa di Carpi.
Il Fondo straordinario 8xmille 2020 Emergenza Covid-19 ammonta a 515mila euro, messi a disposizione dalla CEI. A questa cifra si sono aggiunti 15mila euro stanziati da Caritas Diocesana e 15mila dalla Fondazione Odoardo e Maria Focherini, portando così il Fondo complessivo a 545mila euro. E’ prevista la possibilità di presentare ulteriori progetti, sempre con le stesse caratteristiche stabilite dalla CEI, entro la scadenza del 31 luglio.


L'equipe di educatori del centro estivo e doposcuola Progetto Jonathan della parrocchia di Mirandola.
- Via Finalese, viaggio (su strada dissestata) nella terra di nessuno tra Finale Emila e Cento
- Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
- San Felice, giovedì 27 marzo si riunisce il consiglio comunale
- Nonantola, domenica 6 aprile sarà presentato il libro "Voci alle immagini" di Antonio Cremonini
- Mirandola, all'Emporio Amolà la mostra di Antonio Haupala
- Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, è stato spiegato a un convegno
- Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day