Consorzio della Bonifica Burana: “E…state con il Burana”
Una serata dedicata alle stelle affacciati sul Canale Collettore delle Acque Alte a Crevalcore, accanto alla Paratoia Guazzaloca la sera di martedì 14 luglio alle 21.15 e una giornata all'Aeroporto G. Paolucci di Pavullo nel Frignano con l'evento Erbe "prese al volo" domenica 19 luglio dalle ore 10.
SERATA DEDICATA ALLE STELLE
Martedì 14 luglio ore 21.15
Bevilacqua – Paratoia Guazzaloca – via Rangona / incrocio via dei Conti a Crevalcore (Bo)
Torna il consueto appuntamento del Comune di Crevalcore con la serata dedicata alle stelle nella suggestiva cornice delle terre di bonifica affacciati sul Canale Collettore delle Acque Alte nei pressi della Paratoia Guazzaloca, lo sbarramento idraulico in gestione al Consorzio della Bonifica Burana.
Con Efisio Santi (astrofisico) e Enzo Balestrazzi al sax.
Capienza massima con posti distanziati: 100 (prenotazione del posto tra le 17 e le 20 di lunedì 13 luglio all’ufficio cultura di Crevalcore al numero 334-1406765).
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a martedì 28 luglio e resteranno valide le prenotazioni per il 14 luglio. Dettagli e volantino completo degli eventi dell'estate 2020 del Comune di Crevalcore:
https://www.comune.crevalcore.bo.it/aree-tematiche/cultura-biblioteca-spettacolo-e-spazi-culturali/area-servizi-culturali-paolo-borsellino/servizio-cultura/sereserene-estate-2020
ERBE "PRESE AL VOLO"
Nel paesaggio dei Piani di Pavullo
Domenica 19 luglio 2020 dalle ore 10:00 alle 17:00
Aeroporto di Pavullo nel Frignano, via Teichfuss 6 Pavullo
Aero Club Pavullo
Consorzio di Bonifica Burana, Consorzio di Bonifica Emilia Centrale
in collaborazione con il movimento de l’erbalonga - Comune di Pavullo nel Frignano
Programma
Ore 10.00 Ritrovo Aeroporto Civile Statale Giulio Paolucci. Saluto da parte dell'Amministrazione Comunale di Pavullo e di Roberto Gianaroli, Presidente Aero Club Pavullo
Ore 10.15 Auletta Aeroporto: territorio, paesaggio e lavoro delle bonifiche.
Introduzione di Antonio Canovi, geostorico
Interventi del Consorzio Burana e Consorzio Bonifica Emila Centrale
Ore 11.00 Cammino di riconoscimento delle erbe spontanee in un paesaggio inusuale con
Francesca Bagatti, erborista
Ore 12.30 All’ombra del grande salice: interpretazione gastronomica nel paesaggio.
Degustazione di piatti a base erbe spontanee a cura de l’erbalonga in collaborazione con il catering “La Vecchia Quercia” . € 20 - Prenotazione pranzo obbligatoria entro il 17 luglio
Cell. 3495288047- [email protected]
Ore 14.30 Visita hangar – accompagnano Aero Club Pavullo e Vigili del Fuoco
Ore 15.00 Auletta Aeroporto - Storia ed estetica di un aeroporto storico.
Con Mauro Lineti e Francesco Marzani, coautori del volume “Sulle ali del vento” e
Alessandro Palladini, architetto e artista
Ore 16.30 Saluto degli organizzatori.
Siamo nel più antico e importante aeroporto di volo a vela in Italia, chi desidera fare questa esperienza può prenotarsi presso l’Aero Club (tel. 0536324613). L'iniziativa sarà svolta nel rispetto delle norme relative all' emergenza sanitaria connessa al virus COVID-19.
Prenotazioni e informazioni: Consorzio della Bonifica Burana Cell. 3346115388

- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola