Definizione delle regole per il ritorno in classe, continuano gli incontri del Tavolo interistituzionale
Continuano in Regione gli incontri del Tavolo interistituzionale per la Scuola aperta. L'assessore Salomoni: "Con le definitive indicazioni del Comitato tecnico scientifico ora gli enti locali possono procedere per verificare l'adeguatezza degli spazi e le eventuali criticità". Al tavolo ieri anche l'assessore Corsini per affrontare il tema del trasporto pubblico locale
Con la definizione delle regole per tornare in classe in sicurezza del Comitato tecnico scientifico nazionale, ora gli Enti locali possono procedere rapidamente ad una valutazione operativa e puntuale dell’adeguatezza degli spazi.
E’ ciò che è emerso nel corso dell’incontro del Tavolo interistituzionale per la scuola aperta, è tenuto in Regione e presieduto dall’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni, e costituito dai rappresentanti delle Province, della Città metropolitana di Bologna, dei Comuni capoluogo e dal direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale. All’incontro di ieri ha partecipato anche l’assessore regionale ai Trasporti, Andrea Corsini.
Il Comitato tecnico nazionale ha confermato quanto chiesto dalla Regioni, e cioè che il distanziamento nelle aule di un metro fosse considerato nella posizione seduta al banco dello studente (da bocca a bocca, in pratica), mentre per gli spostamenti in entrata e in uscita, dove il distanziamento non potrà essere mantenuto, dovrà essere indossata la mascherina. Per quanto riguarda la cattedra, resta la distanza di due metri tra questa e il banco più prossimo.
“Adesso ci sono tutti gli elementi per procedere ad una analisi puntuale, aula per aula- ha detto l’assessore Salomoni-. Con le definitive indicazioni ministeriali ora gli enti locali possono procedere per verificare l’adeguatezza degli spazi e le eventuali criticità che si dovessero riscontrare, e tutto in estremo anticipo rispetto al ritorno in classe. Questo tavolo- ha aggiunto- rappresenta un ulteriore luogo di confronto con tutti gli attori del territorio, utile per mantenere la regia e il coordinamento”.
Nel corso dell’incontro si sono analizzate anche le problematiche relative al trasporto pubblico locale e alla necessità di mantenere le misure di distanziamento sui mezzi.
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola