Festa del racconto, a Carpi arriva Paolo Di Paolo
CARPI - Lo scrittore Paolo Di Paolo racconta come diventiamo noi stessi: lo fa presentando il suo ultimo romanzo "Lontano dagli occhi", attraverso le storie di tre donne molto diverse. Venerdì a Soliera si esibisce il duo Canarie, in concerto con il loro ultimo album. Gli incontri sono gratuiti e con obbligo di prenotazione
Niente ci accomuna come l'essere figli: niente ci accomuna come il nostro interrogarci sull'identità vera, profonda, dei nostri genitori, e forse solo la letteratura ci può avvicinare a verità altrimenti inaccessibili. Attraverso le parole del suo ultimo romanzo Lontano dagli occhi (Feltrinelli) giovedì 16 luglio alle 20.30 lo scrittore Paolo Di Paolo ricostruisce - con la forza immaginifica della narrazione - l'incognita di una nascita, le ragioni di una lontananza, arrivando a rovesciare la distanza dal cuore suggerita dal titolo. Un romanzo che intreccia le vite di tre donne che abitano nella stessa città - Roma, all'inizio degli anni ottanta - e che sono accomunate dallo stesso destino: diventare genitori. L'incontro con l'autore è moderato dalla scrittrice Gaia Manzini (alle 21.30, Cortile d'onore del Palazzo dei Pio).
Paolo Di Paolo è nato nel 1983 a Roma. Ha pubblicato i romanzi Raccontami la notte in cui sono nato (2008), Dove eravate tutti (2011; Premio Mondello e Super Premio Vittorini), Mandami tanta vita (2013; finalista Premio Strega), Una storia quasi solo d'amore (2016), Lontano dagli occhi (2019), tutti nel catalogo Feltrinelli e tradotti in diverse lingue europee. È autore di testi per bambini, fra cui La mucca volante (2014; finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi), e per il teatro. Scrive per "la Repubblica" e per "L'Espresso".
Soliera
Canarie è il nome del duo formato da Paola Mirabella (Honeybird and the Birdies) e Andrea Pulcini (Persian Pelican) e si esibiscono in concerto venerdì 17 luglio. Presentano il loro album d'esordio Tristi Tropici: si tratta di un album dall'ossatura pop, attraversato da una scrittura affilata e delicata; amore e non amore, lacrime o gocce di sudore, ‘Tristi Tropici' offre un prontuario di educazione sentimentale (alle 21.30, Piazza Lusvardi).
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola