Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Finale Emilia, il sindaco Palazzi: “La sinistra è priva di contenuti e povera di argomenti”

"La sinistra è priva di contenuti e povera di argomenti". Così il sindaco Sandro Palazzi replica alla richiesta dell'opposizione di lasciare la delega ai Lavori Pubblici dopo il nuovo rimpasto di giunta. Scrive Palazzi:
La sinistra finalese è priva di contenuti e povera di argomenti, ormai non sa più cosa dire contro il Sindaco Palazzi L’unico slogan rimasto come un disco rotto è:” dimissioni, dimissioni “. La ridistribuzione delle deleghe fa parte della normale attività e ricerca di affinamento della organizzazione interna del Comune. Ringrazio l’opposizione perché grazie a queste continue accuse mi permette di fare qualche precisazione a favore della verità. È sorprendente, infatti, come tra gli attuali rappresentanti della sinistra finalese, nessuno sembra ricordare i drammatici episodi inerenti la ricostruzione post sisma e i lavori pubblici che per un lungo periodo hanno esposto l’intero paese al pubblico ludibrio, frequentemente sulle cronache nazionali, infamando l’intera Comunità che rappresentavano: lo scandalo della condanna del responsabile dei lavori pubblici e delle decine di avvisi di garanzia a carico degli ex amministratori, il primo accusato e condannato, i secondi ancora a processo. È paradossale che proprio il consigliere Ratti capo della maggioranza di allora e l’attuale sua compagine guidata dal consigliere Terzi, in perfetta continuità con la precedente amministrazione, responsabili politici del fallimento della sinistra a Finale si esprimano in questi termini. Il loro operato ha di fatto bloccato e quasi condotto al commissariamento un comune in odore di mafia, portato sull’orlo del collasso finanziario il bilancio che ho ereditato commissariato, costringendomi ad un anno e mezzo di fermo per quanto riguarda investimenti e avanzamento delle opere pubbliche in presenza di una ricostruzione pressoché ferma al palo e favorevoli alla realizzazione di una megadiscarica e del suo relativo ampliamento contro cui sto lottando fortemente da quattro anni.  Questa amministrazione, tra mille difficoltà, ha operato sempre nella legalità, nella trasparenza, nell’onestà e competenza e nel rispetto della legge portando avanti una ricostruzione privata pressoché completata e facendo avanzare progetti importanti come teatro e municipio, nuovo palazzetto e auditorium, piazza Garibaldi, torre e castello, che erano fermi da tempo a seguito degli scandali determinati dal governo a targa PD e suoi alleati. La sinistra ha perso un'altra opportunità per tacere dimostrando di vedere la pagliuzza nell’ occhio del sindaco Palazzi quando nel proprio ha conficcato una enorme trave che peserà sulla nostra Comunità per anni a venire.   Ma risponderò con i fatti più che con le parole:
  • Abbiamo asfaltato per 800 mila euro di strade e quest’anno sono previste altrettante risorse per ovviare ad una situazione disastrata e che ancora necessita di interventi, quindi quasi 2 milioni di euro in 3 anni.
  • La ricostruzione privata quasi completata e la pubblica portata avanti con buoni risultati.
  • Una gara d’appalto per esternalizzare l’illuminazione pubblica che sarà efficientata con la sostituzione di quasi 3 mila apparati luminosi,
  • Riaperto la nuova scuola Frassoni che era in mano alla Procura in meno di due anni, e che necessitava di una grande sforzo di competenza,
  • Rimodulato la scuola elementare Castelfranchi con un investimento di 1 milione di euro,
  • Iniziati i lavori di consolidamento sulla scuola media di Massa Finalese per 260 mila euro per e renderla antisismica e, in quanto tale sicura per gli studenti.
  Queste sono alcune, tra le attività condotte ma ve ne sono tante altre in corso. Non lo chiamerei immobilismo come si vuole far credere…. Oltre al “dimettiti!” confido che la sinistra finalese, che ringrazio di questa ulteriore opportunità, possa in futuro fornire suggerimenti e proposte concrete per tutta la cittadinanza e che le loro critiche siano almeno qualche volta costruttive. Condivido però, una cosa: Finale, dopo di loro meritava di più.  
 
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
    • WatchIl video integrale della criminologa Roberta Bruzzoni a San Possidonio
  • La buona notizia

    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti
    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"

    Curiosità

    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien

    chiudi