Mirandola, Magnoni (M5S): “Mancano 5 milioni, ma va tutto bene”
MIRANDOLA - La consigliera del Movimento 5 Stelle di Mirandola Nicoletta Magnoni ha reso noto attraverso la pagina social la risposta dell'Amministrazione di Mirandola alla sua domanda sulla mancata erogazione dei trasferimenti statali in conseguenza della mancata trasmissione del questionario SOSE. Riportiamo integralmente:
Oggi ho finalmente ricevuto la risposta scritta all’interpellanza che avevo presentato l’8 Giugno sulla mancata erogazione dei trasferimenti statali in conseguenza della mancata trasmissione del questionario SOSE. Riassumo brevemente la vicenda: nel Bilancio consuntivo del 2019, approvato dal consiglio comunale del 29/05/2020, mancavano 5 milioni di euro che non ci sono stati trasferiti dallo stato perché il comune non ha compilato e spedito in tempo un questionario. Vicenda iniziata sotto l’amministrazione PD e finita con l’approvazione del bilancio consuntivo da parte della Lega, senza che nessuno, a parte la sottoscritta nota rompicoglioni, facesse una domanda, in un silenzio bipartisan che sa tanto di inciucio! Ho presentato un’interpellanza chiedendo all’assessore Forte: 1. quali azioni sono state predisposte per il recupero dei citati trasferimenti e quando questi soldi arriveranno al comune? 2. Siccome anche per il 2020 è prevista la presentazione del questionario SOSE entro il 27/05/2020, questa volta il questionario è stato trasmesso nei tempi previsti? Domande semplici alle quali mi aspettavo risposte chiare e veloci. Invece, dopo aver ricevuto una risposta alquanto vaga e fumosa durante il consiglio del 22/06/2020, ho dovuto insistere parecchio per avere quella allegata che provvedo a tradurre dal politichese. 1. I soldi ce li daranno quando l’amministrazione trasmetterà il questionario 2. Dobbiamo aspettare che sia assunto nuovo personale perché l’anno scorso se ne sono andati due dirigenti importanti (pensione? dimissioni?) e siamo rimasti in braghe di tela. 3. Nel 2020 stavamo per mancare di nuovo l’obbiettivo (altri 5 milioni!), ma siamo stati salvati dal Covid-19 e i soldi ce li danno lo stesso! Quindi mancano 5 milioni, ma va tutto bene, giusto? Perdindirindazzo! Stiamo parlando di 5 MILIONI DI EURO che non sono entrati nel bilancio e che sarebbero senz’altro serviti per migliorare la vita dei Mirandolesi! E la Lega, invece di stigmatizzare questo bell’esempio di amministrazione del PD, cosa fa? Imperturbabile giustifica la negligenza con cui è stata gestita la vicenda nel 2019 e vi si adegua anche per il 2020. E sono usciti dall’UCMAN perché loro vogliono un’amministrazione efficiente!! (Risate in sottofondo)
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
- Confcooperative Terre d'Emilia, dodici appuntamenti per la miglior gestione delle imprese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola