Monsignor Manicardi: “Vicinanza alle Imprese e ai Lavoratori nel tempo della ripresa”
CARPI - “In questo tempo in cui, nonostante la paura di qualche focolaio, la nostra vita si incanala su binari quasi normali possiamo riprendere il percorso interrotto delle Benedizioni nei luoghi di lavoro nel territorio della nostra Diocesi di Carpi”. Inizia così la lettera a firma del vicario generale monsignor Gildo Manicardi indirizzata ai Responsabili delle aziende che avevano accolto l’invito per le benedizioni pasquali poi interrotto il 10 marzo scorso a causa del lockdown. “Adesso – afferma monsignor Manicardi - è giunto il tempo di offrire di nuovo la possibilità allora promessa. Chiunque auspichi di ricevere nella sua realtà lavorativa una tale possibilità di preghiera può comunicarlo tenendo conto come termine ultimo il 14 agosto prossimo, vigila della Solennità dell’Assunta. La lettera è rivolta anzitutto a coloro che avevano già concordato l’incontro nelle settimane prima di Pasqua, ma l’invito per un momento di preghiera è rivolto a chiunque sia interessato alla visita. L’iniziativa è stata concordata e trova il sostegno dell’Amministratore Apostolico, l’Arcivescovo Erio Castellucci, che rinnova a tutti i Responsabili delle imprese e a tutti i lavoratori “ogni augurio nella speranza comune di una ripresa vigorosa della nostra società e del vostro lavoro”. Questa proposta della Chiesa di Carpi arriva infatti in un momento di grande preoccupazione per tutto il settore produttivo e dei servizi alle prese con una difficile ripresa e con un orizzonte di incertezza ancora ampio che mette a rischio produzioni e posti di lavoro.
Le Aziende che erano già in elenco verranno contattate mentre altre Aziende interessate possono rivolgersi direttamente alla Segreteria Vescovile per concordare l’appuntamento al seguente indirizzo mail: [email protected].
- Mirandola, il Congresso di Forza Italia elegge il nuovo direttivo e il nuovo segretario Pasquale Sessa
- Sabato 29 marzo torna anche nella Bassa la raccolta alimentare Conad a favore degli empori solidali
- Concordia, si presenta il libro "Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola"
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- “Ne vale la pena”, a Carpi incontro con Andrea Pennacchi
- Cna propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
- Emilia-Romagna, dal 2 maggio ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day