Palma Costi: “A quando la riattivazione del punto nascite di Pavullo?”
La consigliera Palma Costi in un ‘interrogazione chiede alla Regione chiarezza sulle tempistiche di riattivazione del reparto nasciate di Pavullo nel Frignano. Insieme ai colleghi Roberta Mori, Matteo Daffadà e Andrea Costa, chiedono infatti alla Regione chiarezza sui tempi previsti, nonostante l’emergenza sanitaria, per la riapertura dei punti nascita di Alto Reno Terme (Bologna), Pavullo nel Frignano (Modena), Castelnovo ne’ Monti (Reggio) e Borgo Val di Taro (Parma).
“Quello dei punti nascita rappresenta uno dei temi più sensibili e di maggior rilievo, sia per il diritto delle famiglie e delle donne a partorire in agio e sicurezza, sia per la vita stessa delle Comunità di montagna, che considerano questi presìdi di prossimità essenziali al benessere delle persone e allo sviluppo demografico di zone già soggette a potenziale abbandono”, scrivono i consiglieri dem, chiedendo alla Regione se si stia muovendo per la revisione nazionale dei relativi parametri di sicurezza con un Accordo Stato Regioni.
“Il presidente Bonaccini si è adoperato per la riapertura e ha recentemente ribadito di essere pronto a riattivare i punti nascita. Ora urgono elementi di chiarezza per esplicitare l’impegno concreto della Regione e prevenire strumentalizzazioni ulteriori sul tema costruite ad arte per confondere e mistificare la volontà politica e il percorso intrapreso. Bisogna coinvolgere i territori e stanziare risorse per la riattivazione in piena sicurezza e operatività dei punti nascita sospesi e più in generale del percorso materno-infantile che ne costituisce l’imprescindibile cornice”.
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola