Regione, Commissione Bilancio approva il programma straordinario di investimento per le zone rosse
"Un atto fondamentale per attivare le risorse predisposte in tempi rapidi e per dare immediato sollievo ai territori maggiormente in difficoltà della nostra regione: le zone rosse del COVID, la montagna e le aree interne".
Così la Giunta regionale nel presentare l'ennesimo provvedimento economico in questa primo e particolarmente corposo assestamento di Bilancio che verrà votato dall'Assemblea la prossima settimana. Di particolare rilievo la dotazione di questo programma straordinario: 40 milioni totali nell'arco di un biennio ripartiti tra le zone rosse maggiormente colpite dall'emergenza COVID (Piacenza, Medicina e Rimini, a cui vanno 26 milioni) e il resto della Regione a cui sono destinati 14 milioni in ragione del numero degli abitanti nelle aree montane e nelle aree interne.
Improntata alla velocità anche la modalità di impiego dei fondi: saranno infatti create delle Conferenze territoriali aventi capacità decisionali per ciascuna provincia o città metropolitana a cui parteciperanno i Comuni, i promotori delle istanze e rappresentanti della Regione. "Una modalità di co-progettazione molto snella -sottolinea la Giunta- per decidere gli interventi da finanziare, far partire i cantieri nel più breve tempo possibile ma soprattutto per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori".
Emilia-Romagna Coraggiosa ha lodato in maniera particolare questo programma che "è una delle scelte caratterizzanti di questo assestamento di bilancio". Anche per il Partito democratico voto positivo per "un'azione della Giunta che ha risposto alle numerose sollecitazioni della maggioranza per lenire le sofferenze del periodo COVID, ma che al tempo stesso si prefigge di ricucire le differenze tra i vari territori della nostra regione". Per la Lega, infine, soddisfazione per l'accoglimento di due emendamenti tecnici che sanano errori materiali nel provvedimento, ma voto di astensione oggi in Commissione "non tanto nel merito del provvedimento, ma per avere il tempo di valutare, entro il voto dell'Aula la prossima settimana, l'intero percorso predisposto in maniera più definita".
Il programma straordinario è stato approvato dalla Commissione Bilancio con il voto favorevole di Pd, ER Coraggiosa, lista Bonaccini ed Europa Verde. Astensione per Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola