Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Guardia Costiera e 118 per il soccorso in mare
Mercoledì 15 luglio si è proceduto alla sottoscrizione congiunta del protocollo d’intesa tra il “SERVIZIO EMERGENZA TERRITORIALE 118 – AUSL di FERRARA" la “CENTRALE OPERATIVA 118 AREA OMOGENEA EMILIA EST” e la “DIREZIONE MARITTIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - 8° M.R.S.C.” (Centro Secondario di Soccorso Marittimo).
Detto documento è stato così suggellato dal Direttore Marittimo della Regione Emilia-Romagna, Capitano di Vascello (CP) Giuseppe SCIARRONE e la D.ssa Monica Calamai, quale Direttore Generale della AUSL di Ferrara nonché del Dr. Flavio FERIOLI, in qualità di Responsabile Medico ET118, procedendo alla relativa formalizzazione presso la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Garibaldi, retto dal Tenente di Vascello (CP) Francesco LUCIANI.
L’atto in questione, frutto di diversi mesi di lavoro necessari per definire i rispettivi apporti e scambi d’informazioni, tra l’8° MRSC ed il Responsabile Infermieristico del Servizio 118 di Ferrara, hanno consentito così di definire delle specifiche linee guida e procedure per l'assistenza medica in mare in situazioni di emergenza, ambito provincia di FERRARA.
Sono stati così stabiliti appositi momenti formativi in favore sia per il personale sanitario che dovrà imbarcare, al bisogno, a bordo dei mezzi della Guardia Costiera, qualora necessiti assistenza medica a bordo di unità navali in corso di navigazione nelle acque marittime territoriali frontiste alla costa ferrarese, sia dei militari per quanto attiene le pratiche di primo soccorso ed il ricorso all’utilizzo di defibrillatori semi-automatici (DAE).
Proprio per garantire la maggior possibilità d’intervento, si evidenzia che il SERVIZIO EMERGENZA TERRITORIALE 118 di FERRARA ha fornito in comodato d’uso gratuito delle apposite dotazioni tecniche da impiegare a bordo delle motovedette della Guardia Costiera, quali speciali barelle, kit di primo intervento, bombole di ossigeno, nonché ben tre DAE, i quali saranno rispettivamente assegnati:
- uno all’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Garibaldi, messo a disposizione dall’Ausl di Ferrara
- uno all’Ufficio Locale Marittimo di Goro, messo a disposizione dall’Ausl di Ferrara
- uno all’equipaggio della motovedetta CP 2085, espressamente donati dalla ditta IREDEEM S.P.A Bologna.
- La via emiliana alla pubblicità, intervista a Claudio Varetto di Nuova Vision
- Carpi, passeggiata letteraria con Giuseppe “Leo” Leonelli
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo la fontana si illumina per "Giallo Modena"
- Mirandola, rompe la mandibola alla moglie: marito a processo
- Modena, in Municipio inaugurato l'ufficio del delegato ai temi della disabilità
- Calcio: Cabassi Union Carpi-Junior Finale, match casalinghi per Novese e Possidiese
- Agricoltura: peste suina africana, incontro per fare il punto sulla gestione dell’emergenza
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola