Confesercenti Modena, soddisfazione per i contributi regionali a fondo perduto a sostegno delle agenzie di viaggi
Le Agenzie di viaggio sono tra le piĆ¹ colpite dalla crisi economica a causa dell'emergenza Covid 19. Assoviaggi Confesercenti Modena esprime soddisfazione per il bando regionale che prevede contributi a fondo perduto a sostegno della categoria
"Siamo molto contenti che la Regione Emilia-Romagna abbia accolto le nostre richieste per far fronte alle perdite economiche subite dai nostri operatori nei mesi scorsi e tuttora a causa delle misure ristrettive dovute al Covid19Ā - commentaĀ Daniele Cavazza, coordinatore provinciale Assoviaggi Confesercenti ModenaĀ -Ā La nostra speranza ĆØ che il fondo venga implementato ulteriormente perchĆ© il settore ĆØ allo stremo. Tutto il lavoro svolto nei mesi precedenti alla chiusura per il Coronavirus ĆØ andato perso e, in piĆ¹, le Agenzie di Viaggio hanno anche dovuto sostenere i costi per i rientri dei clienti che soggiornavano un po' ovunque nel mondo. Molti di loro non hanno pagato i servizi prenotati che erano giĆ stati anticipati e tanti operatori sono fuori economicamente di diverse migliaia di euro. In tutto questo i costi aziendali sono rimasti praticamente gli stessi. Con i fondi stanziati dal bando regionale ci auguriamo che si possa tirare un respiro di sollievo", prosegue Cavazza.
Oltre alla richiesta in Regione, l'Associazione aveva a suo tempo presentato alla Camera delle proposte di emendamenti al Decreto Rilancio, tra cui: il blocco totale di leasing e finanziamenti su beni mobili o immobili strumentali fino al 31 Marzo 2021; il prolungamento degli ammortizzatori sociali fino al 31 Dicembre 2020; l'aumento del Fondo di Garanzia per le Agenzie Viaggi e T.O, da 25 milioni a 250 milioni; l'adeguamento del periodo di riferimento per il "fondo perduto" all'intero secondo trimestre (aprile-giugno) anzichĆ© al solo mese di aprile;Ā l'estensione del credito d'imposta per gli affitti di locali commerciali e di rimesse almeno fino al 31/12/2020 e il credito d'imposta del 19% su "pacchetti turistici" con destinazione Italia, acquistati presso la rete agenziale nazionale.
"Si tratta d'interventi che riteniamo indispensabiliĀ - conclude il coordinatore provinciale Assoviaggi Confesercenti Modena -Ā per garantire la sopravvivenza delle imprese del nostro territorio".
Ā
- Mirandola, mercoledƬ 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
- Modena, manifesto intimidatorio davanti alla sede di Fd'I, la solidarietĆ della Democrazia Cristiana
- Carpi, prelievo di organi salva due vite: 82enne dona fegato e reni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITĆ
I piĆ¹ letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola