Iniziative di agosto nel complesso abbaziale di Nonantola
NONANTOLA - Due appuntamenti speciali per scoprire l’antichissimo patrimonio abbaziale di Nonantola in uno scenario suggestivo: giovedì 6 agosto e giovedì 20 agosto l’Abbazia ed il Museo Benedettino e Diocesano d’Arte Sacra aprono le loro porte ai visitatori in orario serale, con la possibilità di partecipare ad un picnic nella cornice esclusiva del grande giardino e, a seguire, ad una visita guidata condotta dal Priore del Capitolo Abbaziale, don Alberto Zironi, e da Simona Roversi, direttrice del Museo.
Nel rispetto delle norme anti-Covid, il primo momento, dalle ore 19, sarà ospitato nel giardino abbaziale, dove i visitatori – con l’opportuno distanziamento – potranno fare un picnic con cestino fornito direttamente al loro arrivo (contenente cibo salato, dolce e bottiglia d’acqua, più un gadget offerto dal museo) e potranno ammirare, sul far della sera, il complesso abbaziale valorizzato dal nuovo sistema di illuminazione recentemente realizzato grazie ai fondi ministeriali del “Giubileo della luce”. Alle ore 20.30 si svolgerà la visita alla prestigiosa basilica abbaziale, concattedrale dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, e al Museo Benedettino e Diocesano, dove il visitatore sarà condotto alla scoperta del patrimonio millenario ancora oggi conservato a Nonantola. Si potranno ammirare importanti opere pittoriche (come il grande Polittico quattrocentesco di Michele di Matteo, la Pala di San Carlo Borromeo di Ludovico Carracci e la tela della Madonna e san Lorenzo del Guercino), pergamene di Carlo Magno, Matilde di Canossa, Federico Barbarossa, codici medievali miniati ed il Sacro Tesoro Abbaziale con preziosi oggetti a partire dall’anno Mille. Per i bambini dai 5 agli 11 anni, al posto della visita guidata, è prevista un’attività ludica.
Il costo è di 15 € per gli adulti, 8 € per i bambini dai 5 ai 12 anni, gratuito fino a 4 anni e comprende un cestino con cibo e bevande per persona, ingresso al museo e visita guidata. Sono previste agevolazioni per famiglie.
L’iniziativa è a numero limitato ed è quindi necessario inviare la propria prenotazione, indicando il numero di partecipanti, alla mail [email protected] o chiamare per informazioni il numero telefonico 059 549025.
- Sicurezza, Depietri (Pd): “La destra si metta d’accordo con lo specchio"
- Approvato il bilancio di SANFELICE 1893 Banca Popolare: aumentano utile, raccolta, impieghi e dividendo
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola