Monari Federzoni punta sul bio, arriva il nuovo Aceto di Vino Bianco
Solara di Bomporto (Mo), 29 luglio 2020. Monari Federzoni presenta il nuovo Aceto di Vino Bianco Biologico. Dopo gli Aceti di Vino Forte, i primi sul mercato con 8 gradi di acidità, l’azienda modenese - da più di cent’anni sinonimo di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande a base di aceto – continua ad ampliare la linea “Gli Artigianali” con una referenza ottenuta da uve 100% italiane certificate biologiche. Assenza di solfiti, pesticidi, allergeni, coloranti e conservanti e 6° di acidità per un prodotto fresco e profumato, ottimo per la preparazione di insalate di verdure crude o cotte.
“Il nuovo Aceto di Vino Bianco Biologico - dichiara Matteo Candotto, Direttore Commerciale Monari Federzoni Spa - rappresenta un tassello importante nel percorso aziendale che fa della sostenibilità, dell’attenzione all’ambiente e alle sue risorse uno degli impegni centrali della propria attività. Una nuova referenza che va ad ampliare la gamma dei nostri aceti di vino, forte dell’esperienza nel biologico maturata già con le produzioni di Aceto Balsamico di Modena Igp Biologico, della glassa all’Aceto Balsamico di Modena Igp Biologico e degli Aceti di Mele Biologici”.
Con il nuovo Aceto di Vino Bianco Biologico, Monari Federzoni rafforza il proprio impegno nel miglioramento dei processi produttivi in ottica di sostenibilità ambientale, salvaguardia del territorio e tutela della salute, e sul versante dei più attuali orientamenti di consumo che vedono il trend del biologico in costante aumento. Secondo gli ultimi dati Assobio, nel 2019 il comparto ha raggiunto quota 4.089 milioni di euro, mentre nel mese di marzo 2020, in piena pandemia, ha registrato un incremento di vendite del +19,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Formato: 500 ml
Prezzo di vendita consigliato: Euro 2,09
Disponibile da: luglio 2020
Canali: Gdo e Horeca
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola