Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Conad dona 60 mila pasti alla Caritas

“Sessant’anni di storia e cooperazione di Conad Nord Ovest; sessant’anni di impegno accanto al cliente e di sostegno distintivo alle comunità. Sempre presenti nei momenti di crescita e di operosa attività, ma anche in prima linea nei momenti più complessi, dove la risposta attenta dei soci e dei loro collaboratori si traduce in azioni di aiuto concreto; una presenza partecipata dove l’autenticità di un sorriso, sigilla il nostro impegno”. Così Conad presenta le iniziative in programma per festeggiare i suoi 60 anni di attività.

Spiegano dalla catena di supermercati emiliani:

La storia e i risultati di Conad Nord Ovest sono la cartina di tornasole di una forte responsabilità: essere “accanto”, condividere assieme alla comunità un percorso di crescita dimostrando sul campo con quanta determinazione la cooperativa e i suoi soci perseguano anche nei momenti difficili la loro mission. Insomma, essere un’impresa distintiva.Per celebrare sessant’anni di attività, Conad Nord Ovest e i suoi soci hanno pianificato una serie di attività con al centro la valorizzazione delle proprie distintività: previste grandi iniziative di convenienza, oltre a un concorso e un’attenzione particolare alla solidarietà. In quest’ottica a partire da settembre, inizierà l’impegno solidale per donare 60 mila pasti alla Caritas.

L’iniziativa rientra nei festeggiamenti dell’anniversario per celebrare il quale è stato creato il logo “Sessanta anni accanto a voi”. Un modo chiaro con cui Conad Nord Ovest dice “grazie” alle comunità, rinnova l’impegno per condividere nuovi traguardi ed è vicina ai territori e alle comunità in cui è presente: Valle d’Aosta, Piemonte, provincia di Mantova, Liguria, Emilia-Romagna (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma e Viterbo) e Sardegna. Un impegno ben presente anche a livello nazionale: Conad ha infatti sottoscritto una partnership con Caritas per portare aiuto alle famiglie che hanno bisogno di una risposta solidale alle loro difficoltà, attraverso la rete capillare delle Caritas diocesane e la disponibilità dei soci imprenditori che vogliano attivarsi in questo senso.

«Grazie a tutti i clienti che hanno contribuito a fare della nostra distintività, una storia di crescita, di comprensione, di successi e di nuovi traguardi. Grazie per aver compreso e sostenuto il lavoro quotidiano dei nostri soci e collaboratori, per averci reso parte attiva in tantissime comunità, nelle grandi città come nei piccoli paesi», annota il presidente di Conad e di Conad Nord Ovest Valter Geri.

«Sessant’anni che dimostrano quanto Conad Nord Ovest sia vicina ai propri clienti. La concreta testimonianza che si possa parlare di vera crescita solo quando c’è un miglioramento in termini di benefici per l’intera comunità. È per questo che nel nostro anniversario, in un momento economico- sociale così complesso, abbiamo posto al centro iniziative ed azioni per essere “accanto”, alle persone e alle nostre comunità. Questa preziosa iniziativa ci permetterà di devolvere 60 mila pasti a chi ha più bisogno, un impegno attento e puntuale, grazie alla collaborazione di Caritas ».

«Di fronte ai nuovi, crescenti bisogni – sottolinea il direttore di Caritas Italiana don Francesco Soddu – iniziative come questa, che prevedono il coinvolgimento delle comunità e l’attivazione solidale,  sono necessarie per non dimenticare chi è rimasto indietro ed evitare quello che papa Francesco ha definito come un virus ancora peggiore: l’egoismo indifferente.  La solidarietà è dunque la condizione fondamentale per affrontare in modo costruttivo i problemi che la situazione attuale presenta e offrire stimoli preziosi, avviando percorsi di incontro e di condivisione nella logica del bene comune».

La diffusione del Covid-19 ha costretto Conad Nord Ovest a rivedere progetti e iniziative per celebrare questa importante ricorrenza. Ha scelto di impegnarsi in un’iniziativa solidale in cui, ancora una volta, un ruolo determinate lo hanno i clienti.  Dal 3 al 13 settembre i possessori di Carta Insieme e Carta Insieme Più Card Conad che acquistano almeno 15 euro di prodotti a marchio nei Conad Superstore, Conad, Conad City, Margherita e Sapori&Dintorni o almeno 20 euro di prodotti a marchio nei Conad Ipermercato e Spazio Conad riceveranno buoni spesa di pari importo spendibili nelle settimane successive. Aiutando in tal modo a devolvere 60 mila pasti alla Caritas, che attraverso la rete capillare delle Caritas diocesane provvederà a sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà economiche.

Tra le tante conseguenze negative c’è anche l’aumento della povertà e del divario sociale con il conseguente ampliamento della forbice delle disuguaglianze tra Nord e Sud del Paese. L’epidemia da Covid-19 e il lockdown hanno inciso sulla disponibilità economica delle famiglie italiane: una su cinque (21,2%) accusa un impatto molto pesante sul reddito, quota che sale al 32,2% nella fascia delle persone meno abbienti (con reddito fino a 20 mila euro netti all’anno) e quasi la metà (47,8%) ha dovuto fare ricorso ai risparmi, il 18,6% in maniera consistente (fonte: Adnkronos).

Essere un’impresa responsabile significa avere la capacità e la sensibilità di aiutare quanti hanno bisogno, anche in aree dove il valore economico che si genera è minimo rispetto al grande valore che assume l’impegno sociale delle insegne Conad. Una responsabilità che per Conad Nord Ovest è tra le ragioni del proprio essere impresa cooperativa, da 60 anni a questa parte.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi