Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Gli appuntamenti del weekend a Mirandola

Sabato 12 settembre 2020 mattino: Mirandola: il mercato settimanale si terrà in via Maestri del Lavoro e via Bernardi.
Sabato 12 settembre 2020 ore 09.30: Mirandola: ritrovo Piazza Costituente: PASSEGGIATA ECOLOGICA con ritrovo presso la chiesa della Madonnina. Munirsi di guanti e pinza per raccolta rifiuti. A cura Penso Positivo in collaborazione con le Guardie Ecologiche di Modena.
Sabato 12 settembre 2020: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A: 17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”: mostra: ALL’ARIA CHIUSA – come la natura ha aiutato le persone e alleviato i pensieri durante il lock-down. Mostra a cura dell’Associazione Simone Catellani fino al 20 settembre 2020. La mostra è visitabile il sabato e la domenica dalle ore 15.30 alle 19.30
Sabato 12 settembre 2020: Cividale: Sagra di Cividale della Beata Vergine del Borghetto: – ore 18.00: Celebrazione Santa Messa; – dalle ore 19.00 apertura ristorante e bar.
Sabato 12 settembre 2020 ore 18.00: Mirandola: Piazza Costituente: inaugurazione: MIRANDOLA A CIELO APERTO – street art e cracking art.
Sabato 12 settembre 2020 dalle ore 20.30: Mirandola: Piazza Costituente e vie del Centro: 2 edizione NOTTE GIALLA: musica, danza e cabaret. Mascotte itineranti con distribuzione di gadget e palloncini gialli.
Domenica 13 settembre 2020 dalle ore 08.00: Mirandola: Piazza Costituente e vie del Centro: Mirandolantiquaria – FIERA ESPOSITIVA DELL’ANTIQUARIATO E DEL RIUSO.
Domenica 13 settembre 2020 dalle ore 08.00: Stazione Ormitologica Modenese “il Pettazzurro” Loc. Confine di Mortizzuolo – Via Montirone n° 3: Censimenti mensili degli uccelli acquatici e dei rapaci nella bassa modenese. Si avrà l’opportunità di imparare tanto sull’identificazione degli uccelli, sul riconoscimento dei canti, sulle tecniche di censimento e si potranno scoprire queste meravigliose valli, tra le più ricche di avifauna dell’Emilia.
Domenica 13 settembre 2020: Cividale: Sagra di Cividale della Beata Vergine del Borghetto: – ore 10.00: Celebrazione Santa Messa; – ore 10.00: santa Messa Solenne presieduta da S.E. Erio Castellucci Arcivescovo di Modena e Nonantola e amministratore apostolico di Carpi; – dalle ore 19.00 apertura ristorante e bar.
Domenica 13 settembre 2020 ore 10.30: Mirandola: Duomo – Piazza Conciliazione: S. Messa in suffragio di don Giuseppe Tassi. Inoltre DON LUCIANO FERRARI saluta la comunità parrocchiale mirandolese. In segno di riconoscenza per il suo prezioso servizio reso in questi lunghi anni, durante la celebrazione la parrocchia consegnerà a Don Luciano un contributo a sostegno del Progetto missionario in Malawy che don Luciano segue da tempo. Coloro che volessero unirsi al contributo possono rivolgersi nel corso della prossima settimana in segreteria parrocchiale.
Lunedì 14 settembre 2020: Cividale: Sagra di Cividale della Beata Vergine del Borghetto: – ore 08.00: ufficio funebre per i defunti e benedizione delle tombe; – dalle ore 19.00 apertura ristorante e bar.
Mercoledì 16 settembre 2020 dalle ore 21.00: Mirandola: vie del Centro: VIE IN FESTA – musica e … . Negozi aperti. A cura 46 VIE.
Giovedì 17 settembre 2020 ore 19.00: Mirandola: Duomo – Chiesa di Santa Maria Maggiore – piazza Conciliazione: 2020 UN ANNO DALLA RIAPERTURA DEL DUOMO: LECTIO DIVINA in preparazione al Vangelo del 20 settembre 2020. A cura Parrocchia di Mirandola.
Giovedì 17 settembre 2020 ore 21.00: Mirandola: Villa Tagliata: concerto Orchestra JONH LENNON: CONCERTO DI RINGRAZIAMENTO AL PERSONALE SANITARIO.
Sabato 19 settembre 2020 dalle 08.30 alle 18.00: Mirandola: Piazza Costituente: 7° edizione Giornata Alzheimer
Domenica 20 settembre 2020 dalle ore 07.00 alle ore 23.00: Mirandola e Frazioni: si terrà il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO Costituzionale sulla riduzione del numero dei Parlamentari. Gli elettori potranno votare in 22 seggi sparsi sul territorio comunale: 10 presso le Scuole medie di via T. Nuvolari, 7 presso le Scuole elementari di via Giolitti, e nei seggi che saranno predisposti nelle frazioni di Tramuschio, Mortizzuolo, S. Martino Spino, Gavello e Quarantoli. Si vota sia Domenica che Lunedì.
Domenica 20 settembre 2020: Mirandola: Duomo – Chiesa di Santa Maria Maggiore – piazza Conciliazione: 2020 UN ANNO DALLA RIAPERTURA DEL DUOMO: – ore 10.30: solenne Santa Messa a un anno della riapertura: sarà presieduta da mons. Ermenegildo Manicardi vicario generale della Diocesi di Carpi, visibile anche sul sito www.parrocchiamirandola.it ; – alle ore 20.30 e alle ore 21.45: visite guidate notturne al Duomo, a cura Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Carpi. Prenotazioni in segreteria parrocchiale, sono ammessi 20 partecipanti per visita. A cura Parrocchia di Mirandola.
Domenica 20 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 18.30: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A: 17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”: VERDE VIVO: Ambiente, Benessere, Stili di vita, Sostenibilità – la grande festa del CEAS “La Raganella”, una giornata di iniziative per promuovere la sostenibilità con attività per bambini, genitori, nonni e zii.
Lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 07.00 alle ore 13.00: Mirandola e Frazioni: si terrà il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO Costituzionale sulla riduzione del numero dei Parlamentari. Gli elettori potranno votare in 22 seggi sparsi sul territorio comunale: 10 presso le Scuole medie di via T. Nuvolari, 7 presso le Scuole elementari di via Giolitti, e nei seggi che saranno predisposti nelle frazioni di Tramuschio, Mortizzuolo, S. Martino Spino, Gavello e Quarantoli. Si vota sia Domenica che Lunedì.
Si ringrazia la Consulta per il Volontariato di Mirandola
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi