Nuovi casi nelle scuole anche a Cavezzo e Ravarino
Nuovi casi nelle scuole in provincia di Modena
Dal 6 novembre al 9 novembre è stato disposto l'isolamento domiciliare per alunni e personale scolastico nelle seguenti scuole:
-Istituto d’istruzione superiore ‘Corni’ di Modena (1 classe)
-Scuola primaria ‘Galilei’ di Modena (1 classe)
-Scuola primaria ‘Pellegrini’ di Modena (1 classe)
-Scuola dell’infanzia ‘Collodi’ di Piumazzo (1 sezione)
-Scuola primaria ‘Buonarroti’ di Ravarino (3 classi)
-Scuola secondaria di I°grado ‘Muratori’ di Vignola (2 classi)
-Scuola primaria ‘Aldo Moro’ di Vignola (1 classe)
-Scuola dell’infanzia ‘Panini’ di Sant’Antonio (Pavullo) – (2 sezioni)
-’International School of Modena’ di Montale (Castelnuovo Rangone) – (1 classe)
-Scuola primaria di Cavezzo (1 classe)
Si ricorda che l’Azienda USL predispone immediatamente i tamponi per le classi e il personale docente delle sezioni dove vengono individuati casi positivi in studenti. Attenendosi alle recenti indicazioni contenute nel Protocollo regionale pubblicato in data 21/09/2020, nelle classi in cui la Sanità pubblica non rileva un contatto stretto tra gli studenti, anche in virtù delle misure di prevenzione del contagio messe in atto, non è previsto l’isolamento domiciliare in attesa del tampone e le lezioni possono proseguire regolarmente con l’obbligo dell’uso della mascherina al banco. L’obbligo è esteso a tutti gli studenti, personale docente e non dell’edificio scolastico interessato.
Alla luce delle nuove norme nazionali, al di fuori del periodo di frequenza scolastica e in attesa dell’esito del tampone di screening, l’Azienda Usl raccomanda fortemente che i minori e gli operatori seguano alcune indicazioni prudenziali: utilizzare la mascherina anche in ambiente domestico; limitare gli spostamenti da casa unicamente per la frequenza scolastica o altre necessità non rimandabili; misurarsi la temperatura al mattino e sera e in caso di comparsa di febbre sopra 37,5°C o disturbi avvisare il medico curante.
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni