Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale Modena: “La montagna merita rispetto, non speranza”
Perdurano le chiusure degli impianti sciistici e il conseguente crollo di turismo ed economia nelle zone montane della nostra Regione. Il Ministro Speranza persevera nella stesura di protocolli stringenti per la riapertura per comunicare, quando va bene con un preavviso di qualche ora, che le attività rimarranno chiuse in attesa di qualche ristoro che, con la dovuta calma, arriverà.
Nella mattina di sabato 20 febbraio Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale Modena si sono recati presso gli impianti chiusi di Passo del Lupo a Sestola per ribadire, ancora una volta, che “la montagna merita rispetto” e per schierarsi a fianco degli operatori.
“Il Ministro Speranza non si smentisce: persevera nella totale incapacità di programmazione e in scelte e tempistiche comunicative vergognose – attacca il Consigliere e Coordinatore regionale di FdI Michele Barcaiuolo – gli operatori della montagna non hanno lavorato per mesi, subendo perdite enormi e per organizzare la riapertura hanno sostenuto ingenti spese. Quanto verranno ristorate queste imprese? Quanti soldi verranno stanziati per sopperire ai danni causati da queste scelte? Domande a dir poco legittime, basti pensare che a livello Nazionale si stima una perdita di quasi 10miliardi di euro calcolando tutto l’indotto e le attività che godono di riflesso del turismo montano e sciistico”.
“Il Governo dei migliori appare come un proseguo dei Governi Conte – incalza il Presidente provinciale di Gioventù Nazionale Lorenzo Rizzo – le chiusure dettate dall’abominevole ministro delle nevi, Roberto Speranza, stanno mettendo in ginocchio un settore strategico e il lavoro di molti giovani del territorio che, durante la stagione sciistica, si prestano per impieghi temporanei nelle attività ricettive e negli impianti del Cimone”.
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.