L’Emilia-Romagna tornerà arancione a partire da domenica 21 febbraio
L’Emilia-Romagna torna arancione: come riporta Ansa Emilia-Romagna, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà entro la giornata di venerdì 19 febbraio una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio.
Di seguito una sintesi delle principali disposizioni, relative alla zona arancione, per quanto riguarda spostamenti, attività di ristorazione, attività commerciali e scuola.

● Divieto di circolazione dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo e di spostamento fuori dal proprio comune e dalla propria Regione, salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità
● Tra le ore 5.00 e le ore 22.00 è possibile spostarsi liberamente all’interno del proprio comune.
● È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata che si trova nello stesso Comune, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. Le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.


● Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
● Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio
● Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00.
● Per bar, enoteche ed esercizi con commercio al dettaglio di bevande l’asporto è consentito fino alle ore 18.00.

● I negozi sono aperti con i consueti orari
● Chiusura dei centri commerciali nelle giornate festive e prefestive, tranne per i negozi di alimentari, supermercati, farmacie, parafarmacie, tabacchi ed edicole che si trovano al loro interno

● Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado aperte con didattica in presenza
● Didattica in presenza al 50% per gli studenti delle scuole secondarie di II° grado.
● Per le Università le attività formative e curricolari si svolgono a distanza


• Restano chiuse palestre e piscine.
• Restano aperti i centri sportivi
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina