Smog, a Medolla maggiori restrizioni dal primo marzo. Misure possibili anche per Mirandola, Finale Emilia, San Felice, Cavezzo, Concordia, San Possidonio, San Prospero e Camposanto
di Simone Guandalini
MEDOLLA - A partire da lunedì primo marzo, a Medolla saranno in vigore le misure straordinarie predisposte dalla Regione Emilia-Romagna contro smog e sostanze inquinanti. Il provvedimento si è reso necessario per migliorare la qualità dell'aria nel bacino padano, anche in seguito alla condanna dell'Italia alla Corte di Giustizia Europea dello scorso novembre. Questi i principali assi di intervento: mobilità, riscaldamento, abbruciamenti, agricoltura e allevamento, in merito ai quali l'assessorato all'Ambiente del Comune di Medolla invita tutti a informarsi, trattandosi di un tema di importanza universale, nei confronti del quale ognuno è in grado di contribuire alla salute di tutti. Le misure potrebbero essere estese, su ordinanza dei singoli sindaci, anche negli altri Comuni dell'Unione Area Nord (Finale Emilia, San Felice, Mirandola, Concordia, Cavezzo, San Prospero, Camposanto, San Possidonio).
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Ravarino riabbraccia la Pro Patria San Felice. Il consigliere Rossi: "Nel nostro palazzetto è di casa"
- A Soliera appuntamento con “Puliamo il Mondo”
- Si ferma per una sosta e riparte senza accorgersi che il figlio 11enne era sceso dall'auto
- Anche a Carpi si mette in moto la “macchina” del censimento
- In partenza i lavori per una nuova ciclabile in via Nonantolana
- Sperimentazione Zona 30: incontro pubblico a Medolla lunedì 2 ottobre
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri