Amministrative, Anpi Modena propone ai candidati di sottoscrivere la “Dichiarazione antifascista”
L'Anpi provinciale Modena propone ai candidati alle prossime elezioni amministrative di sottoscrivere la "Dichiarazione antifascista", punto di partenza per amministrare secondo i valori della Resistenza e della Costituzione:
"La politica deve dare delle risposte chiare, inequivocabili. Chi si appresta ad affrontare la prossima tornata elettorale per amministrare parte del territorio modenese (ovviamente vale per tutti ed ovunque) deve essere conscio dell’onore e dell’onere che andrà assumendosi perché spesso, chi ricopre incarichi istituzionali, dimentica che il patto tra eletti e cittadini deve essere mantenuto nel rispetto sia del programma che di quei valori imprescindibili quali la democrazia e l’antifascismo, nati dalla Resistenza. Sul “nostro” territorio abbiamo assistito, in questi ultimi anni, a prese di posizione da parte di alcuni sindaci ed assessori, che hanno lasciato sconcertati, dimostrando come la manchevolezza culturale e storica di certa classe politica può essere deleteria, facendo passare messaggi sbagliati e favorendo, addirittura, il revisionismo storico. Con il loro atteggiamento superficiale e dannoso hanno dimenticato e in qualche modo “disonorato” quelle donne e uomini che, sotto una dittatura, hanno scelto di impegnarsi in prima persona per raggiungere la democrazia, ottenere giustizia sociale e dignità. Un atto di coraggio, che a tanti è costato la vita. Un’ eredità, che hanno lasciato alle generazioni successive, da trasferire nell’azione sociale e civile, quindi: un dono da apprezzare, difendere e custodire. ANPI Provinciale Modena propone ai candidati delle prossime elezioni amministrative di sottoscrivere una “Dichiarazione antifascista” perché al di là di liste e coalizioni, è questo il punto di partenza, la chiave di volta per governare territorio e cittadini. L’antifascismo non è anacronistico: oggi più che mai la politica è chiamata a svolgere il suo importante e delicato compito: quello di proporre progetti, guardare al futuro e nel contempo, amministrare il presente senza cadere nelle logiche neoliberiste e contaminarsi con l’illegalità. Occorre realizzare una società più giusta, solidale, democratica basata sui valori della Resistenza e della Costituzione la cui centralità è l’essere umano con i suoi diritti e doveri. Candidati , vi chiediamo di difendere questi valori: siete disposti ad accettare?"La “Dichiarazione Antifascista 2021” si può visionare sul sito www.anpimodena.it nella sezione “news”.
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
- Codice Identificativo Nazionale obbligatorio per le strutture ricettive, multe per quattro attività
- Lauree in Scienze dell’Educazione, Unimore sostiene la proposta di sanatoria nazionale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen