“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Modena – Creare lavoro con la mobilità elettrica
Si chiama VeloModena 2.0 il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che prenderà il via tra agosto e settembre. Un programma di formazione destinato a creare lavoro nella mobilità elettrica. Sono vari i protagonisti di questa iniziativa: l’associazione Amazzonia Sviluppo gestisce il progetto, i ragazzi della cooperativa sociale Il Nazareno di Carpi e i giovani della scuola professionale Città dei Ragazzi. Un processo produttivo che darà vita a nuove e-bike completamente “recuperate”, sia nelle componenti meccaniche che in quelle elettriche. C’è già un accordo con una società multiservizi per il recupero delle batterie. Nuove batterie, nuovi lavoratori.
Si chiama VeloModena 2.0 il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che prenderà il via tra agosto e settembre. Un programma di formazione destinato a creare lavoro nella mobilità elettrica. Sono vari i protagonisti di questa iniziativa: l’associazione Amazzonia Sviluppo gestisce il progetto, i ragazzi della cooperativa sociale Il Nazareno di Carpi e i giovani della scuola professionale Città dei Ragazzi. Un processo produttivo che darà vita a nuove e-bike completamente “recuperate”, sia nelle componenti meccaniche che in quelle elettriche. C’è già un accordo con una società multiservizi per il recupero delle batterie. Nuove batterie, nuovi lavoratori.
Modena – Un bando di sostegno alle imprese nate nel 2021
Per favorire la ripresa, la Camera di Commercio di Modena promuove un bando che assegna contributi a fondo perduto a parziale compensazione delle spese sostenute per la creazione e lo sviluppo delle nuove imprese. Il bando si rivolge alle nuove piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese con data pari o successiva al 1° gennaio 2021. A partire dal 6 settembre sarà possibile precompilare la domanda sulla piattaforma Telemaco. Ulteriori informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito camerale www.mo.camcom.it
Per favorire la ripresa, la Camera di Commercio di Modena promuove un bando che assegna contributi a fondo perduto a parziale compensazione delle spese sostenute per la creazione e lo sviluppo delle nuove imprese. Il bando si rivolge alle nuove piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese con data pari o successiva al 1° gennaio 2021. A partire dal 6 settembre sarà possibile precompilare la domanda sulla piattaforma Telemaco. Ulteriori informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito camerale www.mo.camcom.it
Soliera – Il social market “Il Pane e le Rose”
Un progetto di comunità contro la crisi; una comunità che si prende collettivamente cura di sé: questo, in sintesi, vuole essere “Il Pane e le Rose”, una risposta concreta che pubblica amministrazione, aziende e commercianti, cooperazione sociale e volontariato di Soliera vogliono dare ai bisogni delle famiglie in difficoltà. Il Pane e le Rose funziona come un supermarket perché si fa la spesa, però non si paga in euro. L’accesso avviene autorizzato dai servizi sociali in base alla situazione lavorativa, reddituale e alla composizione del nucleo familiare.
Assegno Unico 2021
Tutte le famiglie con figli under 18 possono fare la richiesta dell’assegno unico “ponte”. Per i lavoratori dipendenti che usufruiscono già degli Assegni Familiari l’aumento arriverà automaticamente, facendo la richiesta degli ANF come ogni anno. Solo se si fa richiesta fino al 30 settembre si possono avere gli arretrati di luglio e agosto. Per le partite Iva e per i disoccupati la procedura è contenuta in questo link https://tinyurl.com/3ew8jr9k
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli