Cosce di suino conservate tra ruggine, sangue animale e attrezzature: sequestrate 20 tonnellate
MODENA- Il NAS di Parma, nel corso di servizi di controllo svolti nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari (in particolare sulla filiera delle carni), ha individuato in provincia di Modena uno stabilimento di lavorazione e sezionamento di carni suine che effettuava operazioni di cernita e manipolazione dei prodotti in ambienti e con modalità incompatibili con le misure igieniche e di salubrità degli alimenti.
I carabinieri del nucleo emiliano, durante l’accurata ispezione igienico-sanitaria, hanno sottoposto a sequestro penale oltre 20,5 tonnellate di cosce suine congelate – destinate alla produzione di prosciutti crudi – che, in violazione ai principi generali di igiene e sicurezza alimentare, erano detenuti sul pavimento dello stabilimento, che si presentava in pessime condizioni: con sporcizia diffusa, tracce di ruggine, sangue animale e residui del lavaggio di attrezzature da officina.
Gli agenti hanno provveduto altresì a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena il titolare dell’azienda per la detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione e a segnalarlo alla competente autorità sanitaria per ulteriori violazioni amministrative accertate pari ad un importo di 3mila euro.
Sono in corso accertamenti finalizzati ad accertare la sussistenza di eventuali ulteriori irregolarità di carattere amministrativo, sull’origine e le finalità di destinazione dei prodotti sequestrati, il cui valore commerciale ammonta a oltre 150 mila euro.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo