Novi, contributi per l’acquisto di bici elettriche: ecco come richiederlo
NOVI- Con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di una nuova mobilità sostenibile volta a contrastare l’effetto negativo del trasporto urbano tradizionale sulla qualità dell’aria favorendo l’utilizzo di mezzi alternativi a minor impatto ambientale, l’Amministrazione comunale di Novi ha promosso un nuovo bando per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita e biciclette muscolari.
L’importo complessivo stanziato è di 4.500 euro per le bici elettriche e 2mila euro per quelle muscolari.
I destinatari del bando
Sono beneficiari dei contributi esclusivamente le persone fisiche maggiorenni residenti nel Comune di Novi.
Sono escluse dal contributo le imprese, comprese quelle rivenditrici dei veicoli oggetto degli incentivi, e i liberi professionisti nel caso in cui l’acquisto sia effettuato come bene strumentale all’attività.
Entità del contributo e modalità di erogazione
Il contributo coprirà il 50% della spesa sostenuta dai cittadini beneficiari, Iva compresa, con un limite massimo erogabile fissato in 250 euro per le biciclette elettriche a pedalata assistita.
Copertura del 50% anche per le biciclette muscolari, ma con un limite massimo erogabile di 100 euro.
I contributi verranno liquidati fino ad esaurimento del fondo, secondo l’ordine temporale di presentazione delle domande e non saranno cumulabili con ulteriori agevolazioni statali, regionali o con incentivi erogati da altri Enti o Amministrazioni.
Le richieste di ammissione al contributo dovranno essere formulate in carta semplice utilizzando esclusivamente i modelli “Allegato A/A1- Allegato B – Allegato C/C1 – Allegato D”: compilati in ogni parte e corredati della documentazione richiesta.
Le domande, debitamente sottoscritte dal richiedente, dovranno essere presentate al Comune di Novi di Modena – Servizio Tecnico Manutentivo e Patrimonio – Ufficio Ambiente entro l’11 novembre 2021.
Le richieste potranno essere presentate a mano, negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle ore 12:45), per posta attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno ( all’indirizzo Comune di Novi di Modena – Servizio Tecnico Manutentivo e Patrimonio – Ufficio Ambiente, viale Vittorio Veneto 16, 41016 Novi di Modena) o via mail utilizzando l’indirizzo di posta certificata comune.novidimodena@cert.comune.novi.mo.it.
Sulla busta/oggetto email, dovrà essere posta la dicitura “Richiesta di partecipazione bando per l’assegnazione di contributi a favore di persone fisiche per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita e biciclette muscolari”.
Ogni richiesta, indipendentemente dalle modalità di presentazione, dovrà contenere una sola domanda di contributo: non potrà quindi essere accolta più di una richiesta, riferita allo stesso richiedente.
L’esame delle domande consisterà nella verifica della documentazione richiesta dal bando e nella notifica all’interessato dell’ammissione al contributo.
Le domande di richiesta dovranno essere corredate, a pena di esclusione, di:
per le biciclette elettriche a pedalata assistita
In caso di acquisto già effettuato (entro la data di validità del bando)
– modello A in carta semplice debitamente firmato
– copia della carta di identità
– copia dello scontrino o fattura di acquisto;
– prova dell’avvenuto pagamento (bonifico, scontrino); in caso di modalità di pagamento diverse dal bonifico, dovrà essere presentata la dichiarazione a firma del venditore, della spesa sostenuta per l’acquisto secondo il modello B.
In caso di acquisto differito (entro la data di validità del bando)
– modello A1 in carta semplice debitamente firmato;
– copia della carta di identità;
– copia del preventivo di spesa con evidenza del costo del veicolo da acquistare.
A seguito dell’assegnazione del contributo, entro il 30 luglio 2022:
- modello A in carta semplice debitamente firmato;
- copia della carta di identità;
- copia della fattura di acquisto;
- prova dell’avvenuto pagamento (bonifico, scontrino); in caso di modalità di pagamento diverse dal bonifico, dovrà essere presentata dichiarazione a firma del venditore, della spesa sostenuta per l’acquisto, secondo il modello B. In caso di acquisto differito, la mancata presentazione della documentazione prevista nei termini prescritti, comporta la decadenza dal contributo assegnato.
Per le biciclette muscolari
In caso di acquisto già effettuato (entro la data di validità del bando)
- modello C in carta semplice debitamente firmato;
- copia della carta di identità;
- copia dello scontrino o fattura di acquisto;
- prova dell’avvenuto pagamento (bonifico, scontrino); in caso di modalità di pagamento diverse dal bonifico, dovrà essere presentata dichiarazione a firma del venditore, della spesa sostenuta per l’acquisto secondo il modello D.
In caso di acquisto differito (entro la data di validità del bando)
- modello C1 in carta semplice debitamente firmato;
- copia della carta di identità;
- copia del preventivo di spesa con evidenza del costo del veicolo da acquistare.
A seguito dell’assegnazione del contributo, entro il 30 luglio 2022:
- modello C in carta semplice debitamente firmato;
- copia della carta di identità;
- copia della fattura di acquisto;
- prova dell’avvenuto pagamento (bonifico, scontrino)
In caso di acquisto differito, la mancata presentazione della documentazione prevista nei termini prescritti, comporta la decadenza dal contributo assegnato.
Modalità di formazione della graduatoria
Le richieste pervenute entro il termine stabilito dal bando saranno esaminate a cura dell’Ufficio Igiene e Ambiente del Comune di Novi di Modena.
L’esame delle domande si concluderà entro il 30 novembre 2021 con la formazione di una graduatoria.
Nella fase istruttoria, al fine di valutare correttamente l’istanza o correggere meri errori materiali, potranno essere richieste le integrazioni/correzioni ritenute necessarie, da perfezionare a cura dell’interessato entro sette giorni dalla richiesta: pena l’ inammissibilità della domanda e la sua archiviazione.
La liquidazione dei contributi agli aventi diritto sarà effettuata periodicamente.
L’Amministrazione si riserva di valutare l’utilizzo di ciascun fondo a copertura delle richieste e il loro rifinanziamento, al fine di garantire l’erogazione del contributo.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli